I 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi hanno tutti un profondo significato esoterico e trasmettono nel corso dei secoli l’antica sapienza Ermetica originaria dell’antico Egitto. Essi sono il Bagatto, la Papessa, l’Imperatrice, l’Imperatore, il Papa, l’Amore, il Carro, la Giustizia, l’Eremita, la Ruota, la Forza, l’Appeso, la Morte, la Temperanza, il Diavolo, la Torre, le Stelle, la Luna, il Sole, il Giudizio, il Mondo, il Matto.
Qui ci soffermeremo sul significato esoterico del Bagatto:
Il Bagatto è la prima carta degli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Questa carta rappresenta l’inizio del grande Gioco della creazione. E’ un personaggio giovane perchè rappresenta l’inizio delle cose. Questa carta rappresenta anche l’Essere Umano che, possedendo la scintilla divina, è in grado di conoscere, di sapere, di giocare.
Il bagatto è un giocoliere, un prestigiatore ad indicare che si giunge alla verità attraverso l’illusione.
Sul tavolo sono disposti 3 simboli: la coppa (il sapere). la spada (l’osare) ed il denaro (il tacere). In mano ha il bastone (il volere). Seconto un’altra interpretazione i 4 simboli rappresentano i quattro elementi: la moneta è la terra, la coppa è l’acqua, la spada è l’aria ed il bastone è il fuoco.
Sul cappello si distingue chiaramente l’8 rovesciato: il simbolo matematico dell’infinito che simboleggia la divinità dell’uomo e la capacità di pensare in tutte le direzioni.
La carta è simbolizzata dal numero 1 che è il simbolo numerico del principio, dell’inizio e dell’unità.
Il Bagatto è il punto di partenza, la Forza primordiale, il Dio Unico, l’Uomo nella sua unicità e solitudine. Il suo abito multicolore rappresenta l’Uno che contiene in se tutte le manifestazioni.
La mano destra (che rappresenta la parte attiva dell’uomo) del Bagatto è poggiata sulla moneta, un disco d’oro simbolo del Sole e dell’unità di tutte le cose. La mano sinistra (che rappresenta la parte ricettiva e femminile) è alzata verso l’alto e regge il bastone, simbolo di potenza e volontà. La posizione delle braccia definisce l’Alto ed il Basso, ma il bastone è il tramite tra l’alto ed il basso e quindi nella carta si legge l’affermazione ermetica della Tavola di Smeraldo: “Ciò che è in basso è come ciò che è in alto e ciò che è in alto è come ciò che è in basso”.
VISITATORI TOTALI
- 6.398.338
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Pingback: ESOTERISMO NEI TAROCCHI | Giuseppemerlino's Blog