Il nostro sistema di numerazione è definito “in base 10” perché ciascun numero è la somma di potenze di 10.
Per esempio:
9432 = 9 x 10³ + 4 x 10² + 3 x 10¹ +2 x 10°
Nel sistema binario, invece, i numeri sono definiti “in base 2”, e quindi sono costituiti solo dalle cifre 0 ed 1. Esprimiamo per esempio il numero 149 in base 2:
149 = 1 x 27 + 0 x 26 + 0 x 25 + 1 x 24 + 0 x 23 + 1 x 22 + 0 x 21 + 1 x 20
Infatti, esprimendo 149 come somma di potenze di 2, si ottiene:
149 = 128 + 16 + 4 +1 = 27 + 24 + 22 + 20
Pertanto il numero 149 in forma binaria sarà:
(149)bin = 10010101
Il sistema numerico binario ha un importanza enorme in informatica, perché è usato dai computers.