Archivi tag: vulcano

VESUVIO ERUZIONE 79 D.C. RICOSTRUZIONE DEGLI AVVENIMENTI

In base alle due lettere di Plinio il giovane a Tacito, alla analisi delle rovine di Pompei ed Ercolano, agli studi anatomici sui corpi ritrovati ed ai più recenti studi di Vulcanologia e Geologia, possiamo ricostruire una cronaca piuttosto precisa … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su VESUVIO ERUZIONE 79 D.C. RICOSTRUZIONE DEGLI AVVENIMENTI

SUPERVULCANO YELLOWSTONE, UN RISCHIO PER TUTTO IL NOSTRO PIANETA

Sotto il Parco Nazionale dello Yellowstone, nello stato del Wyoming negli USA, si trova la caldera vulcanica di quello che è ritenuto uno dei vulcani più pericolosi al mondo. Le dimensioni accertate di questo vulcano sotterraneo sono impressionanti : 88 … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su SUPERVULCANO YELLOWSTONE, UN RISCHIO PER TUTTO IL NOSTRO PIANETA

RISCHIO SISMICO E VULCANICO IN ITALIA

L’Italia è situata proprio nella zona di convergenza tra la zolla africana e quella eurasiatica: la placca tettonica africana scorre lentamente sotto quella eurasiatica, spingendo l’Italia verso Nord-Est, alla velocità di circa 4 millimetri all’anno, con un moto di rotazione … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su RISCHIO SISMICO E VULCANICO IN ITALIA

ISOLA FERDINANDEA

Il 7 luglio del 1831, il capitano e comproprietario per un terzo del brigantino “Gustavo” di 63 tonnellate, Francesco Trifiletti, diretto da Malta verso Palermo in Sicilia, segnalò la presenza di un’isola non segnata sulle carte. In effetti, fin dal … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

SOLFATARA DI POZZUOLI

I Campi Flegrei sono una vasta area vulcanica situata a Nord-Ovest della città di Napoli, caratterizzata da una quarantina di bocche vulcaniche. Questo “supervulcano” è attualmente in fase di quiescenza, ma i geologi sono concordi nel ritenerlo uno dei vulcani … Continua a leggere

Pubblicato in CONTROINFORMAZIONE | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su SOLFATARA DI POZZUOLI

PERMIANO, QUANDO LA VITA RISCHIO’ DI SCOMPARIRE

Circa 250 milioni di anni fa, nel Permiano, l’ultimo periodo del Paleozoico, una terribile catastrofe interessò il nostro pianeta: un evento non ancora chiarito causò la scomparsa del 90% delle specie viventi allora esistenti. Non solo il mondo animale fu … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su PERMIANO, QUANDO LA VITA RISCHIO’ DI SCOMPARIRE

RISCHIO CAMPI FLEGREI

Questa breve nota è aggiornata al 9 settembre 2012. E’ bene chiarirlo, in quanto, nel campo del vulcanismo, gli avvenimenti sono sempre in continua evoluzione. A Nord-Ovest della città di Napoli c’è un’area vulcanica che potrebbe rivelarsi molto più pericolosa … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

CLASSIFICAZIONE DELLE ROCCE

Le rocce sono aggregati di uno o più minerali e la loro classificazione si fa in genere tenendo conto della loro origine. Usando questo criterio, possiamo individuare tre tipi di rocce: le rocce magmatiche o ignee, le rocce sedimentarie e … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su CLASSIFICAZIONE DELLE ROCCE