Archivi tag: velocità

VELOCITA’, ACCELERAZIONE E MOTI RETTILINEI

Supponiamo che due automobili percorrano un tratto autostradale di 600 km rispettivamente in 5 e 6 ore. Intuitivamente diciamo che la prima automobile è stata più veloce, ma che cos’è la velocità ? In Fisica si definisce velocità lo spazio … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su VELOCITA’, ACCELERAZIONE E MOTI RETTILINEI

VITA NELL’UNIVERSO

Siamo soli nell’Universo? Da un punto di vista strettamente statistico, la risposta dovrebbe essere no: nell’Universo ci sono miliardi di galassie, ciascuna delle quali formata da centinaia di miliardi di stelle. Vista l’immensità dell’Universo, sarebbe un atto di presunzione inaccettabile … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

E = M x C²

E’ la formula dovuta ad Einstein che sancisce in via definitiva l’equivalenza tra massa ed energia. Per esempio al centro di tutte le stelle, e quindi anche al centro del Sole, 4 atomi di Idrogeno, a causa della enorme pressione … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su E = M x C²

VELOCITA’ DELLA LUCE

La luce si propaga nello spazio alla velocità di 300.000 kilometri al secondo. E’ stato dimostrato dalla teoria della reletività ristretta di Einstein che questa è la più alta velocità possibile nell’Universo. Quando ci si avvicina a tale velocità, il … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , | 1 commento

PIU’ VELOCE DELLA LUCE ?

Sappiamo dalla Teoria della relatività di Einstein che la velocità della luce (300.000 kilometri al secondo) è un limite invalicabile: nessun corpo materiale può viaggiare nell’Universo a velocità superiori, il chè porrebbe un limite insormontabile alla nostra speranza di entrare … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , | 1 commento