VISITATORI TOTALI
- 6.338.776
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Archivi tag: vedanta
LO STATO D’ILLUMINAZIONE SECONDO SRI AUROBINDO
Sri Aurobindo (1872-1950) fu un filosofo e mistico indiano che, negli ultimi anni della sua vita, si ritirò in profonda meditazione.In questo periodo scrisse numerose lettere a vari personaggi, in risposta a vari quesiti che gli venivano posti.Queste epistole vennero … Continua a leggere
SWAMI VIVEKANANDA, PASSI SCELTI DALLE SUE OPERE
Swami Vivekananda (1863-1902) è stato un mistico indiano, considerato da molti un santo che aveva raggiunto l’Illuminazione. Presentiamo qui alcuni brevi passi tratti dalle sue opere. Tutti i poteri dell’universo sono già dentro di voi. Siete voi che vi siete … Continua a leggere
SANKARA, PASSI SCELTI DALLE SUE OPERE
Sankara (Shankara) è stato un filosofo indiano vissuto a cavallo tra il VII e VIII secolo dopo Cristo, fondatore dell’Advaita Vedanta.Questa scuola proclama l’identità tra l’Atman (il Sé nascoso nel più profondo dell’essere umano) e il Brahman (il principio supremo, … Continua a leggere
QUANDO IL DISCEPOLO E’ PRONTO APPARE IL MAESTRO
Che si intende per discepolo “pronto”? Si intende un essere che, dopo innumerevoli esistenze in molteplici piani della realtà, avendo accumulato un Karma estremamente positivo, non solo ha ottenuto il privilegio di una nascita umana, ma ha anche conseguito la … Continua a leggere
ESOTERISMO : MOLTI SENTIERI, UNA SOLA META
La precarietà della vita umana e, soprattutto l’idea della morte, ha indotto alcuni uomini, in tutte le epoche e in in tutte le parti del mondo, a dedicare la loro vita a cercare una spiegazione ed una soluzione. Essi provenivano … Continua a leggere
ASHTAVAKRA GITA : COME SI GIUNGE ALLA LIBERAZIONE
Riportiamo il primo capitolo dell’Ashtavakra Gita, testo facente parte delle scritture dell’Advaita Vedanta. Ho scelto questo capitolo perchè alla domanda del Re di Mithila, Raja Janaka, “Come si può acquisire la Conoscenza? Come conquistare la Liberazione? E come raggiungere il … Continua a leggere
BRAHMAN E ATMAN NELL’ADVAITA VEDANTA
I Veda sono un’antichissima raccolta in sanscrito di testi sacri dei popoli ariani che discesero nell’India settentrionale intorno al 2.200 avanti Cristo. Vedanta significa letteralmente fine (sanscrito “anta”) dei Veda. In senso ampio questo termine si riferisce alle Upanisad che … Continua a leggere
ADVAITA VEDANTA
L’Advaita Vedanta rappresenta il culmine del pensiero induista. Questa filosofia nasce direttamente dalle esperienze dei grandi mistici indoariani che 4.000 anni fa scrissero i Veda e successivamente le Upanishad. Vedanta significa appunto aderente al genuino insegnamento dei Veda, mentre Advaita … Continua a leggere