Archivi tag: supernova

NANE BRUNE, NANE BIANCHE, NANE NERE

1] NANE BRUNE Le stelle sono oggetti che emettono grandi quantità di energia grazie alle reazioni nucleari che avvengono al loro interno. Affinché si inneschino queste reazioni sono necessarie elevate condizioni di pressione e temperatura nel loro nucleo e ciò … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su NANE BRUNE, NANE BIANCHE, NANE NERE

PIANETI E SATELLITI CHE POTREBBERO OSPITARE LA VITA

Poiché l’unica forma di vita che per ora conosciamo è quella che si è sviluppata sul nostro pianeta, limiteremo le nostre considerazioni alle caratteristiche che dovrebbe avere un corpo celeste, sia esso un pianeta o un satellite naturale, per poter … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su PIANETI E SATELLITI CHE POTREBBERO OSPITARE LA VITA

QUANDO BETELGEUSE ESPLODERA’

La costellazione di Orione domina il cielo dell’emisfero settentrionale del nostro pianeta da settembre a marzo ed il suo miglior periodo di visibilità è sicuramente novembre – dicembre – gennaio. Essa è facilmente individuabile soprattutto per la caratteristica cintura di … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su QUANDO BETELGEUSE ESPLODERA’

LA NEBULOSA DEL GRANCHIO

Le cronache degli astronomi cinesi del 1054 registrarono un avvenimento eccezionale: il 4 luglio era apparsa improvvisamente in cielo una nuova stella, più luminosa di Venere. La stella si trovava nella costellazione del Toro e restò visibile in pieno giorno … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su LA NEBULOSA DEL GRANCHIO

ESPANSIONE DELL’UNIVERSO, NUOVE PROSPETTIVE

L’Accademia Reale Svedese per le Scienze ha assegnato il premio Nobel per la Fisica 2011 ai tre scienziati Saul Perlmutter, Brian Schmidt ed Adam Riess, con la seguente motivazione: “Hanno studiato diverse decine di stelle esplodenti, chiamate supernovae, e scoperto … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

SIAMO FIGLI DELLE STELLE ?

L’Universo è nato 13,7 miliardi di anni fa con il Big-Bang, mentre il Sistema Solare è nato 4,57 miliardi di anni fa dal lento addensamento di una nube interstellare formata da gas e polveri. La contrazione di questa nube sarebbe … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento