VISITATORI TOTALI
- 6.340.366
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Archivi tag: spinoza
MECCANICA QUANTISTICA : CONSEGUENZE FILOSOFICHE DELL’INTERPRETAZIONE DI COPENAGHEN
L’interpretazione di Copenaghen della Meccanica Quantistica è stata formulata dai primi scienziati che si sono occupati di questo campo della Fisica moderna e cioè Niels Bohr e Werner Heisenberg e successivamente accettata da altri grandi scienziati quali Wolfang Pauli, Paul … Continua a leggere
SPINOZA, IL PENSIERO FILOSOFICO
Baruch Spinoza (1632-1677), ritenuto uno dei massimi esponenti della corrente filosofica del Razionalismo, alla quale appartennero anche Cartesio e Leibniz, era un ebreo portoghese riparato in Olanda a causa delle persecuzioni cristiane contro gli ebrei. In seguito fu espulso dalla … Continua a leggere
ALCHIMIA: LA TRASMUTAZIONE DI HELVETIUS
Johann Friedrich Schweitzer, detto Helvetius, era un noto medico olandese, autore di numerose opere e trattati, molto stimato ai suoi tempi. Egli fu il medico personale del principe di Orange-Nassau che poi divenne re d’Inghilterra col nome di Guglielmo III … Continua a leggere
IL BRAHMAN E LA MECCANICA QUANTISTICA
Più avanza la Scienza Fisica, più i suoi risultati tendono a coincidere con una Scienza Antichissima che si tramanda da millenni. Alludiamo alla dottrina contenuta nei Veda e nelle Upanishad. Quale sia la vera origine di questa dottrina è ignoto. … Continua a leggere
LA TRADIZIONE PRIMORDIALE
Col termine “Tradizione Primordiale” si intende una conoscenza antichissima la cui origine si perde nel più lontano passato dell’umanità. Questa antica scienza dà una risposta esauriente e definitiva alle eterne domande che si pone l’uomo: Perchè esisto ? Cosa accade … Continua a leggere
PERCHE’ ESISTIAMO ?
Per comodità di esposizione, ci riferiremo in questa nota solo all’essere umano. Sappiamo che, dopo un rapporto sessuale, circa 300 milioni di spermatozoi eiaculati dall’individuo maschio iniziano la loro corsa verso la cellula uovo dell’individuo femmina. Uno solo di questi … Continua a leggere
MECCANICA QUANTISTICA: IMPLICAZIONI FILOSOFICHE E RELIGIOSE
Sono migliaia di anni che il Filosofo sa che la rappresentazione che abbiamo nel nostro cervello non è la Realtà e da qualche decennio lo sanno anche il Fisico ed il Biologo: Il piano dell’esistenza macroscopico in cui viviamo è … Continua a leggere
RIFLESSIONI SU DI UN PUNTINO LUMINOSO CHE SI VEDE DA SATURNO
La Terra vista da Saturno (foto della sonda Cassini). Siamo 7 miliardi di esseri umani “aggrappati” a quel puntino come tante formiche, eppure ci diamo tanta importanza. Qualcuno dice che siamo fatti ad immagine e somiglianza di Dio ! Un … Continua a leggere
PANTEISMO
Il concetto di Panteismo è forse il più semplice, intuitivo e facilmente comprensibile di tutta la storia della Filosofia e, forse proprio per questo motivo, ha da sempre affascinato i Filosofi e non solo i Filosofi. L’etimologia di questo termine … Continua a leggere
MATEMATICA E FILOSOFIA
Secondo l’Idealismo Platonico, le Entità matematiche esistono indipendentemente dalla mente umana. In effetti noi non inventiamo le relazioni matematiche, ma le “scopriamo”: esse esistono da sempre e certamente esistono da prima che noi ne prendiamo coscienza. Tutto l’Universo obbedisce a … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.