Archivi tag: sofferenza

LA COMPASSIONE PER TUTTI GLI ESSERI VIVENTI NEL BUDDHISMO

Nella lingua italiana il termine “compassione” viene recepito dai più con “avere pietà”, “provare commiserazione”. Se però si considera la sua etimologia dalle parole latine “cum” (insieme) e patior (soffro), il termine assume il significato più ampio e più nobile … Continua a leggere

Pubblicato in RELIGIONI | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su LA COMPASSIONE PER TUTTI GLI ESSERI VIVENTI NEL BUDDHISMO

ANSIA E PREOCCUPAZIONE

Pre-occupazione significa “occuparsi prima”, cioè stare in uno stato di sofferenza per qualcosa che accadrà o, peggio, per qualcosa che potrebbe accadere e non accadere. Se la cosa deve accadere, è inutile aggiungere alla sofferenza di quel giorno altra sofferenza. … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su ANSIA E PREOCCUPAZIONE

LA MORTE SECONDO EPICURO

“Quando noi viviamo, la morte non c’è. Quando c’è lei, non ci siamo noi”. Con questa breve ed incisiva frase, il grande filosofo Epicuro (342 a.C. – 270 a.C.) spiega perchè l’essere umano non dovrebbe avere paura della morte: quando … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LA MORTE SECONDO EPICURO