Archivi tag: sistema solare

UN INTRUSO NEL SISTEMA SOLARE

Il 19 ottobre 2017 il telescopio Pan Strass, situato nell’isola Maui nell’arcipelago delle Hawaii, individuò un nuovo oggetto nel Sistema Solare e si suppose subito che si trattava di un asteroide non ancora conosciuto e classificato. L’oggetto si presentava come … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su UN INTRUSO NEL SISTEMA SOLARE

DISTANZA DEI PIANETI DAL SOLE (UA)

Nel corso della loro rivoluzione attorno al Sole, i pianeti, a causa della loro orbita ellittica, vengono a trovarsi a distanze diverse dalla nostra stella. Per questo motivo, per poter fare un raffronto, si utilizza la “distanza media”, cioè la … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , | 1 commento

INSEDIAMENTI UMANI PERMANENTI SU MARTE E SULLA LUNA

E’ molto probabile che nel futuro dell’umanità vi sarà la sua espansione nello spazio. Siamo già sette miliardi e, prima del 2.100, saremo almeno dieci miliardi di esseri umani sul nostro pianeta. Le risorse energetiche ed alimentari cominceranno ad essere … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su INSEDIAMENTI UMANI PERMANENTI SU MARTE E SULLA LUNA

CONGIUNZIONE VENERE GIOVE GIUGNO 2015

Nel mese di giugno 2015 i pianeti Venere e Giove sono stati sempre più vicini, fino a raggiungere il massimo avvicinamento il giorno 30. L’osservatore terrestre ha potuto vedere i due oggetti nel cielo ogni giorno più vicini, ad Ovest, … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su CONGIUNZIONE VENERE GIOVE GIUGNO 2015

IL MISTERO OLTRE NETTUNO

Stiamo facendo tanti progressi nella conoscenza dell’Universo, nello studio di galassie lontane milioni e miliardi di anni luce, eppure sappiamo ancora molto poco di quella parte del Sistema Solare che si estende dall’orbita di Nettuno fino a dove giunge l’effetto … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

LA STELLA CHE PASSO’ VICINO AL SOLE

Il 16 febbraio 2015 gli astronomi Eric E. Mamajek, Scott A. Barenfeld, Valentin D. Ivanov, Alexei Y. Kniazev, Petri Vaisanen, Yuri Beletsky, Henri M. J. Boffin hanno pubblicato uno studio che potrebbe avere notevoli ripercussioni sulla nostra conoscenza del Sistema … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LA STELLA CHE PASSO’ VICINO AL SOLE

ESOPIANETI SIMILI ALLA TERRA

Sembra ormai quasi certo che il processo di formazione stellare comporti, nella maggoranza dei casi, anche la formazione di un sistema planetario: la presenza di pianeti che ruotano attorno ad una stella andrebbe dunque considerata la norma, piuttosto che l’eccezione. … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su ESOPIANETI SIMILI ALLA TERRA

RIFLESSIONI SU DI UN PUNTINO LUMINOSO CHE SI VEDE DA SATURNO

La Terra vista da Saturno (foto della sonda Cassini). Siamo 7 miliardi di esseri umani “aggrappati” a quel puntino come tante formiche, eppure ci diamo tanta importanza. Qualcuno dice che siamo fatti ad immagine e somiglianza di Dio ! Un … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su RIFLESSIONI SU DI UN PUNTINO LUMINOSO CHE SI VEDE DA SATURNO

UNA FILOSOFIA PER IL TERZO MILLENNIO

In questa foto è mostrato il pianeta Terra paragonato ad un’eruzione solare. Ricordiamo che il Sole è solo una dei circa 300 miliardi di stelle che compongono la nostra Galassia e che nell’Universo ci sono centinaia di miliardi di galassie, … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su UNA FILOSOFIA PER IL TERZO MILLENNIO

DIMENSIONI DEL SISTEMA SOLARE

Un campo di calcio regolamentare è lungo 105 metri. Immaginiamo ora di ridurre il Sole alle dimensioni di un pallone da calcio regolamentare (diametro circa 22 centimetri) e poniamolo al centro del campo di calcio. Le distanze dei pianeti dal … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su DIMENSIONI DEL SISTEMA SOLARE

QUANTI PIANETI NELL’UNIVERSO ?

Nell’Universo sono presenti centinaia di miliardi di galassie, ciascuna formata da centinaia di miliardi di stelle. E’ intuibile che, se si riuscisse a fare una stima di quante di queste stelle sono corredate da pianeti, si potrebbe avere un’idea più … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su QUANTI PIANETI NELL’UNIVERSO ?

MORTE DEL SOLE E FINE DELLA VITA SULLA TERRA

Come tutte le stelle, anche il Sole un giorno “morirà”, ma è facilmente prevedibile che la vita sul nostro pianeta sarà spazzata via prima della morte della nostra stella, a causa degli sconvolgimenti che precederanno il suo collasso finale. Il … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su MORTE DEL SOLE E FINE DELLA VITA SULLA TERRA

AI CONFINI DEL SISTEMA SOLARE

I progressi scientifici degli ultimi decenni, hanno molto cambiato la nostra idea tradizionale di “Sistema Solare”. La scoperta di numerosi oggetti di grandezza paragonabile a Plutone ha causato una piccola rivoluzione nelle nostre conoscenze. Riassumendo potremo dire che il Sistema … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su AI CONFINI DEL SISTEMA SOLARE

LA POSIZIONE DEL SOLE NELLA GALASSIA

Come è noto, nell’Universo vi sono centinaia di miliardi di galassie. In una di queste, chiamata comunemente “Via Lattea”, c’è il nostro Sole, con il suo corredo di migliaia di oggetti che gli ruotano attorno, tra cui la Terra. La … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su LA POSIZIONE DEL SOLE NELLA GALASSIA

ESOPIANETI E VITA EXTRATERRESTRE

Col termine “esopianeta” si intende un pianeta che orbita attorno ad una stella diversa dal Sole, infatti si usa spesso anche il termine “pianeta extrasolare”. Fino al 1995 si riteneva ragionevole l’esistenza di esopianeti, ma, in effetti, non si avevano … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su ESOPIANETI E VITA EXTRATERRESTRE

GRANDEZZA COMPARATA DEI PRINCIPALI OGGETTI DEL SISTEMA SOLARE

Attorno al Sole ruotano migliaia di oggetti. Qui riportiamo una tabella dei principali oggetti del Sistema Solare (pianeti, satelliti, pianetini, asteroidi) in ordine di grandezza. Abbiamo preferito considerare il volume anzichè la massa. Riportiamo il nome dell’oggetto, la sua categoria … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA, SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su GRANDEZZA COMPARATA DEI PRINCIPALI OGGETTI DEL SISTEMA SOLARE

I PIANETI NANI DEL SISTEMA SOLARE

La scoperta di nuovi corpi celesti dalle dimensioni paragonabili a quelle di Plutone, ha fatto si che l’Unione Astrofisica Internazionale, anzichè “affollare” il Sistema Solare di nuovi pianeti, abbia preferito creare la nuova categoria dei “Pianeti Nani”, nella quale ha … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

SIAMO FIGLI DELLE STELLE ?

L’Universo è nato 13,7 miliardi di anni fa con il Big-Bang, mentre il Sistema Solare è nato 4,57 miliardi di anni fa dal lento addensamento di una nube interstellare formata da gas e polveri. La contrazione di questa nube sarebbe … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento