VISITATORI TOTALI
- 6.340.366
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Archivi tag: reincarnazione
LA REINCARNAZIONE SECONDO IL BUDDISMO
Ci sono differenze sostanziali nel concetto di reincarnazione, o meglio rinascita, tra l’Induismo, il Buddismo, la filosofia greca ed altre dottrine.Qui riportiamo la concezione buddista spiegata da Sri Aurobindo riassunta dal suo scritto “The Reincarnating Soul”.Gli antichi pensatori induisti e … Continua a leggere
ANAMNESI PLATONICA : LA CONOSCENZA E’ REMINISCENZA
In vari dialoghi platonici (Menone, Fedro, Fedone etc …) ritroviamo il concetto di “Anamnesi” che viene spesso sintetizzato con la formula “La Conoscenza è Reminiscenza”.Per poter comprendere compiutamente questo concetto dobbiamo premettere che Platone si rifà alla dottrina Orfico-Pitagorica della … Continua a leggere
SAMSARA, KARMA E REINCARNAZIONE SECONDO L’ORIENTALISTA GIUSEPPE TUCCI
Samsara, Karma e Reincarnazione spiegati in due parole dall’illustre orientalista Giuseppe Tucci (1894-1984) nel libro “Teoria e pratica del Mandala” (Astrolabio) : “Il Buddhismo primitivo aveva postulato l’esistenza di due piani fra i quali non esiste nessuna comunicazione, due mondi … Continua a leggere
MEMENTO MORI : MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI
Nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli è esposto un mosaico rivenuto a Pompei nel 1830 nel quale è rappresentata un ruota a sei raggi, sulla quale è posata una farfalla. Al di sopra è raffigurato un teschio umano e, sopra … Continua a leggere
XENOGLOSSIA, PARLARE LINGUE STRANIERE MAI IMPARATE O STUDIATE
Il fenomeno per il quale un individuo riesce a parlare in lingue straniere che non ha mai imparato o studiato, cioè a lui completamente sconosciute, è chiamato Xenoglossia. Chiariamo subito che la Xenoglossia è un fenomeno ben distinto dalla Glossolalia, … Continua a leggere
MANICHEISMO
Il terzo secolo dopo Cristo fu un’epoca di grande fervore intellettuale, anche grazie agli accresciuti contatti tra popoli e culture diverse. Il Cristianesimo cominciava a diffondersi, anche se ancora diviso da diverse dottrine ed interpretazioni; lo Gnosticismo era ancora vivo … Continua a leggere
LA TRADIZIONE PRIMORDIALE
Col termine “Tradizione Primordiale” si intende una conoscenza antichissima la cui origine si perde nel più lontano passato dell’umanità. Questa antica scienza dà una risposta esauriente e definitiva alle eterne domande che si pone l’uomo: Perchè esisto ? Cosa accade … Continua a leggere
IL KARMA E LA SUA LEGGE
Tutti i piani dell’esistenza, visibili e non visibili, sono dominati dalla legge del Karma. Animali, uomini, demoni, dei e tutte le entità superiori od inferiori al piano di esistenza umano, sono soggetti a questa legge. Proprio come le leggi matematiche, … Continua a leggere
IL MONDO DIVINO NEL BUDDHISMO
Il Buddhismo è semplicemente una Scienza che insegna all’uomo il cammino per liberarsi dall’illusione dell’io individuale e riconoscere la sua identità con l’Uno universale. Questo stato, l’Illuminazione, non è altro che vedere la realtà come è e non come appare, … Continua a leggere
L’UOMO SUPERIORE SECONDO IL BUDDHISMO
“Pochi sono fra gli uomini quegli esseri che toccano l’altra sponda: tutta questa altra gente, invece, corre su e giù per la spiaggia”. (Dhammapada – Canone Buddhista) Tra le quattro caste dell’Induismo, quella dei brahmana era la prima e la … Continua a leggere
TEOSOFIA
Nel 1875, a New York, Helena Petrovna Blavatsky , al ritorno da un viaggio nel Tibet, fondò, insieme ad altri iniziati, la Società Teosofica che, nel 1905, stabilì la sua sede centrale mondiale presso Madras in India. In Tibet la … Continua a leggere
CRISTIANESIMO E REINCARNAZIONE
Alcuni studiosi ritengono che i primi Cristiani credessero nella reincarnazione. I documenti più significativi su cui essi si basano sono alcune affermazioni dei Padri della Chiesa. Il più esplicito di tutti fu San Girolamo (347-420): “Non conviene si parli troppo … Continua a leggere
REINCARNAZIONE
Per comprendere il concetto di reincarnazione, bisogna prima definire il concetto di Karma. Il Karma è il principio secondo il quale ogni azione del corpo, della parola e della mente provoca una reazione di causa-effetto che vincola tutti gli esseri … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.