Archivi tag: radice quadrata

NUMERI SOMMA DI 2 QUADRATI ESATTI CONSECUTIVI

I numeri interi somma di due quadrati esatti consecutivi formano una serie dalle interessanti proprietà. I primi termini di questa serie sono: 5 = 1² + 2² 13 = 2² + 3² 25 = 3² + 4² 41 = 4² … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su NUMERI SOMMA DI 2 QUADRATI ESATTI CONSECUTIVI

NUMERI IRRAZIONALI

Irrazionale vuol dire “non ragionevole”, “oltre la ragione”, ed in effetti tratteremo qui di numeri che non si possono scrivere ! Per comprendere cosa sia un numero irrazionale, dobbiamo prima considerare l’operazione di divisione tra due numeri interi. Il risultato … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su NUMERI IRRAZIONALI

I NUMERI IMMAGINARI

Se ci chiedono “qual è quel numero che, moltiplicato per se stesso, fa 25 ?”, rispondiamo immediatamente “è 5”. In realtà c’è anche un altro numero che, moltiplicato per se stesso fa 25 ed è  – 5, infatti, dato che … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su I NUMERI IMMAGINARI

LE RADICI DELL’UNITA’

Se ci chiedono “qual è la radice quadrata di 9?”, la maggioranza di noi risponde immediatamente “3” ed è giusto, infatti  3² = 9. Ma se riflettiamo un poco, aggiungiamo “un momento, c’è anche -3”, infatti anche  (-3)²  fa  9. … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LE RADICI DELL’UNITA’

FRAZIONI APPROSSIMANTI RADICAL DUE

La radice quadrata di 2 è quel numero che, moltiplicato per se stesso, da 2. Questo è un numero irrazionale, cioè non può essere espresso sotto forma di frazione e la sequenza delle sue cifre decimali è infinita e non … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento