VISITATORI TOTALI
- 6.338.744
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Archivi tag: proxima centauri
IL MISTERO DELL’UNIVERSO E LA PRECARIETA’ DELLA CONDIZIONE UMANA
Chi ha coscienza dell’immensità dell’universo e di quanto sia irrilevante a confronto il nostro pianeta e tutto ciò che su di esso avviene, deve realisticamente ammettere che, malgrado gli enormi progressi della conoscenza scientifica umana, non riusciremo mai a comprendere … Continua a leggere
UN MISTERIOSO SEGNALE RADIO PROVENIENTE DA PROXIMA CENTAURI
E’ attualmente (dicembre 2020) ancora allo studio un misterioso segnale radio proveniente dall’area intorno alla stella Proxima Centauri, la stella più vicina alla Terra (4,2 anni luce da noi).Il segnale, nella gamma di frequenza intorno a 980 MegaHertz, fu individuato … Continua a leggere
ALFA CENTAURI ED IL SUO SISTEMA
Nell’Agosto 2016 è stato comunicato il sospetto fondato della presenza di un pianeta simile alla Terra in orbita intorno alla stella nana rossa Proxima Centauri distante solo 4,2 anni luce da noi. Prima di parlare di questo pianeta, ci sembra … Continua a leggere
LO SCOPO DELL’UNIVERSO E’ LA NASCITA DELLA VITA ?
Fortunatamente ancora solo una minoranza degli esseri umani ha la piena coscienza della nullità dell’uomo rispetto all’immensità dell’Universo. Più volte abbiamo ricordato (ma “repetita juvant” ….) che ci troviamo su di un “sassolino” che, insieme ad altre migliaia di oggetti, … Continua a leggere
LE STELLE PIU’ BRILLANTI DEL CIELO
Tutte le stelle che vediamo ad occhio nudo appartengono alla nostra galassia. La luminosità che ci mostra una stella dipende da due fattori: la sua luminosità propria, dovuta alla reale quantità di energia che irradia, e la sua distanza dalla … Continua a leggere
TUNNEL SPAZIO-TEMPORALE
Dobbiamo essere realisti: allo stato attuale delle nostre conoscenze i viaggi oltre il Sistema Solare sono impossibili. La velocità della luce (300.000 km/s) è un limite invalicabile. La stella a noi più vicina, Proxima Centauri, si trova a 4,23 anni … Continua a leggere
DIVAGAZIONI ASTRONOMICHE
Quando in una notte senza Luna, in campagna o in montagna, lontano dalle luci artificiali, alziamo gli occhi al cielo e vediamo quel meraviglioso spettacolo mozzafiato del cielo stellato, in realtà vediamo solo circa 3.000 stelle, tutte della nostra Galassia … Continua a leggere
LA STELLA CHE PASSO’ VICINO AL SOLE
Il 16 febbraio 2015 gli astronomi Eric E. Mamajek, Scott A. Barenfeld, Valentin D. Ivanov, Alexei Y. Kniazev, Petri Vaisanen, Yuri Beletsky, Henri M. J. Boffin hanno pubblicato uno studio che potrebbe avere notevoli ripercussioni sulla nostra conoscenza del Sistema … Continua a leggere
LA CONNESSIONE TRA SPAZIO E TEMPO
E’ molto facile rendersi conto di quanto Spazio e Tempo siano intimamente connessi. Sappiamo che la luce, e tutte le forme di radiazione, viaggiano nel vuoto ad una velocità di 300.000 chilometri al secondo. Per inciso ricordiamo che questa è … Continua a leggere
DIMENSIONI DEL SISTEMA SOLARE
Un campo di calcio regolamentare è lungo 105 metri. Immaginiamo ora di ridurre il Sole alle dimensioni di un pallone da calcio regolamentare (diametro circa 22 centimetri) e poniamolo al centro del campo di calcio. Le distanze dei pianeti dal … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.