Archivi tag: protone

PICCOLA “ENCICLOPEDIA” DELLE PARTICELLE SUBATOMICHE

Tra particelle stabili ed instabili, elementari e composte, esistono centinaia di particelle subatomiche. Non è proprio possibile elencarle e descriverle tutte. Qui c’è un solo piccolo elenco (in ordine alfabetico) delle principali particelle e famiglie di particelle, con una loro … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su PICCOLA “ENCICLOPEDIA” DELLE PARTICELLE SUBATOMICHE

LE PARTICELLE SUBATOMICHE

L’atomo è caratterizzato da un nucleo centrale molto denso costituito da due tipi di particelle: i Neutroni (privi di carica elettrica) ed i Protoni (di carica elettrica positiva). Attorno al nucleo si muovono velocissime e disordinatamente delle particelle molto più … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LE PARTICELLE SUBATOMICHE

ANTIMATERIA

La Materia è fatta di atomi. “Atomo” è il nome di un oggetto inconoscibile che la Fisica descrive tramite un “modello”. Senza entrare in inutili dettagli, il modello più semplice descrive l’atomo come un oggetto costituito da un nucleo centrale … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su ANTIMATERIA

ACIDI E BASI

Prima di descrivere queste due famiglie di composti è utile ricordare la definizione di ione. Uno ione è un atomo con qualche elettrone in più o in meno rispetto all’atomo neutro. Essendo l’elettrone una carica negativa, se un atomo acquista … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

L’ATOMO TRA SCIENZA E FILOSOFIA

Dobbiamo chiarire subito che, quando parliamo di “atomo”, parliamo di una realtà scientificamente dimostrata, ma in pratica inconoscibile: quando asseriamo che tutto ciò che esiste è materia, dobbiamo tener ben presente che Il concetto di “Materia” è strettamente collegato alla … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , | 2 commenti