VISITATORI TOTALI
- 6.395.172
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Archivi tag: pleroma
INTRODUZIONE ALLO GNOSTICISMO
Una spiegazione sconcertante ma razionale a tutte le eterne domande che si è posto da sempre l’uomo.Giuseppe Merlino, autore di “Introduzione alle dottrine esoteriche”, presenta un breve testo (33 pagine il libro cartaceo e 37 pagine l’Ebook) dedicato ad una … Continua a leggere
LIBRO “GNOSTICISMO, SINTESI DELLA DOTTRINA” DI GIUSEPPE MERLINO
Gnosticismo, sintesi della Dottrina e antologia di brani gnostici originari. Libro cartaceo ed Ebook.Una spiegazione sconcertante ma razionale a tutte le eterne domande che si è posto da sempre l’uomo.Argomenti :Premessa – Elohim – La creazione del mondo – Yahweh, … Continua a leggere
IL BRUTTO ANATROCCOLO (INTERPRETAZIONE GNOSTICA)
Nella famosa favola di Andersen “Il brutto anatroccolo” si narra di un piccolo cigno che si viene a trovare per caso in una nidiata di anatroccoli. Tra le uova covate da mamma anatra ce ne era infatti una più grande … Continua a leggere
TORRE DI BABELE, INTERPRETAZIONE GNOSTICA
In Genesi 11,1-9 si narra che gli uomini iniziarono la costruzione di una gigantesca torre la cui cima avrebbe dovuto toccare il Cielo. Nell’ambito dello Gnosticismo questa torre è il simbolo della conoscenza umana ed il Cielo è il simbolo … Continua a leggere
LA CADUTA (ESOTERISMO)
Secondo la Tradizione Esoterica l’uomo si trova in uno stato di sofferenza, prigioniero in un mondo illusorio, incatenato alla materia, precipitato nel mondo sensibile. Questa situazione è dovuta ad una serie di eventi il cui complesso viene definito “Caduta”. Abbiamo … Continua a leggere
MEMENTO MORI : MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI NAPOLI
Nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli è esposto un mosaico rivenuto a Pompei nel 1830 nel quale è rappresentata un ruota a sei raggi, sulla quale è posata una farfalla. Al di sopra è raffigurato un teschio umano e, sopra … Continua a leggere
I FONDAMENTI DELLO GNOSTICISMO
Parte prima. La creazione. Il creatore del mondo è un dio inferiore e maledetto, il Demiurgo. Egli è arrogante, crudele, geloso, perverso, vendicativo, completamente ignaro del vero mondo divino al di sopra di lui. Egli è il dio del Vecchio … Continua a leggere
GNOSTICISMO VALENTINIANO
Valentino nacque in Egitto e fu educato ad Alessandria, poi insegnò a Roma all’incirca tra il 135 e il 160 d.C. Egli è l’unico dei maestri Gnostici che ebbe tutta una serie di discepoli conosciuti per nome, tra cui i … Continua a leggere
LO GNOSTICISMO AL DI LA’ DEL MITO
E’ incomprensibile come nell’uomo sia nata l’idea di un Dio buono ed amorevole. Se osserviamo ciò che avviene sul nostro pianeta, usando il metodo scientifico, dovremmo dedurre che, se mai esiste un creatore, questi dovrebbe essere un’entità malvagia e crudele. … Continua a leggere
GNOSTICISMO, IL DUALISMO “MITIGATO” DI TOLOMEO (LETTERA A FLORA)
Allievo del grande maestro gnostico Valentino, Tolomeo gli successe come capo della scuola valentiniana di Roma nel corso del secondo secolo dopo Cristo. Egli rielaborò la complessa Teologia valentiniana semplificandola notevolmente e, soprattutto, si distinse nella descrizione delle caratteristiche del … Continua a leggere
LA DERIVAZIONE GNOSTICA DEL PROLOGO DEL VANGELO DI GIOVANNI
Tra i Vangeli canonici, il Vangelo di Giovanni è quello che maggiormente ha risentito dell’influenza delle dottrine gnostiche. In questa breve nota esamineremo i primi cinque versetti del famoso Prologo: In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio … Continua a leggere
VANGELO DI FILIPPO
Scoperto nel 1945 nella biblioteca di Nag Hammadi (Egitto), il Vangelo di Filippo è diventato subito famoso per il versetto 55: “La consorte di Cristo è Maria Maddalena. Il Signore amava Maria più di tutti i discepoli e la baciava … Continua a leggere
INTERPRETAZIONE GNOSTICA DELLA GENESI
La Genesi del Vecchio Testamento contiene due racconti della creazione. Si tratta di trascrizioni di tradizioni orali molto più antiche dei popoli dell’area mesopotamica, presenti, con poche varianti, anche nei testi sacri di altri popoli della regione. Con la scoperta … Continua a leggere
LO GNOSTICISMO NEL TERZO MILLENNIO
Sappiamo tante cose in più dei maestri e dei dottori gnostici dei primi secoli dopo Cristo, eppure il loro mirabile insegnamento ci sembra sempre più attuale. Guardiamo il nostro Universo. Esso è governato da forze cieche e brutali: galassie che … Continua a leggere
APOCALISSE DI ADAMO
In quella inesauribile miniera di documenti ritrovati nel 1945 a Nag Hammadi in Egitto, il quinto trattato del quinto codice è generalmente chiamato dagli studiosi “Apocalisse di Adamo”. Il contenuto di questo documento si inserisce nella grande corrente di pensiero … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.