Archivi tag: numero

IL NUMERO DI EULERO (e)

Il Numero di Eulero (e), detto anche Numero di Nepero, è, insieme a pi greco, una delle più importanti costanti della Matematica. Come pi greco, questo numero è irrazionale (non può essere espresso sotto forma di frazione) e trascendente (non … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

MATEMATICA E FILOSOFIA

Secondo l’Idealismo Platonico, le Entità matematiche esistono indipendentemente dalla mente umana. In effetti noi non inventiamo le relazioni matematiche, ma le “scopriamo”: esse esistono da sempre e certamente esistono da prima che noi ne prendiamo coscienza. Tutto l’Universo obbedisce a … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

ESPRESSIONE DI UN INTERO COME DIFFERENZA DI 2 QUADRATI ESATTI

ESPRESSIONE DI UN NUMERO INTERO COME DIFFERENZA DI 2 QUADRATI ESATTI: N  =  X² – Y² Se d è un divisore di N inferiore a  √N, allora una soluzione di questa equazione sarà: X  =  (N + d²)/(2d) Y  =  … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

PI GRECO

Nella storia della Matematica, il numero pi greco è la costante che nel corso dei secoli ha più affascinato gli studiosi. Esso viene indicato col simbolo π o più semplicemente con pi ed è definito come il rapporto costante tra … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su PI GRECO

NUMERI BINARI

Il nostro sistema di numerazione è definito “in base 10” perché ciascun numero è la somma di potenze di 10. Per esempio: 9432  =  9 x 10³ + 4 x 10² + 3 x 10¹ +2 x 10° Nel sistema … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su NUMERI BINARI

NUMERI TRIANGOLARI

Un numero triangolare è un numero che è la somma dei primi N numeri naturali. Ad esempi 28 è un numero triangolare perchè: 1 + 2 + 3 + 4 + 5 + 6 + 7  =  28 Il nome … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

FUNZIONE GENERATRICE DI NUMERI PRIMI

La distribuzione dei numeri primi resta tuttora un mistero. L’intervallo tra due numeri primi consecutivi è estremamente variabile : vi sono numeri primi “gemelli”, separati da un solo numero come (71 – 73) e vi sono spazi enormi senza primi … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su FUNZIONE GENERATRICE DI NUMERI PRIMI

I NUMERI DI FIBONACCI E LA SEZIONE AUREA

Leonardo da Pisa detto Fibonacci (filius Bonacci) era figlio dell’addetto alla dogana di Bogia, in Algeria, ove i Pisani intrattenevano fiorenti traffici commerciali. Egli visse tra il 1170 ed il 1250. In quella città ebbe frequenti contatti con i matematici … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , | 2 commenti