VISITATORI TOTALI
- 6.395.105
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Archivi tag: numeri perfetti
DIVISORI, FATTORI PRIMI E FATTORIZZAZIONE DI UN NUMERO INTERO
Il Teorema Fondamentale dell’Aritmetica afferma che: “Ogni numero intero maggiore di 1 o è un numero primo o si può esprimere come prodotto di numeri primi. Tale rappresentazione è unica, se si prescinde dall’ordine in cui compaiono i fattori”. Ad … Continua a leggere
IL NUMERO 666
“Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza calcoli il numero della bestia, poiché è numero d’uomo: e il suo numero è seicentosessantasei”. Così leggiamo nell’Apocalisse di Giovanni (13,18). Su questo numero, chiamato “numero della bestia” o “numero dell’Anticristo” o “numero … Continua a leggere
SEQUENZE ALIQUOT
Una sequenza aliquot è una successione di numeri interi tale che ogni termine della serie è la somma dei divisori propri del termine precendente. I divisori propri di un numero sono tutti i divisori di quel numero, tranne il numero … Continua a leggere
PROBLEMI IRRISOLTI NELLA TEORIA DEI NUMERI
Alla data in cui scriviamo, sono ancora molti i problemi irrisolti nella Teoria di Numeri. Ne elenchiamo qualcuno: CONGETTURA DI GOLDBACH: “Ogni numero pari maggiore di 2 può essere scritto come somma di due numeri primi”. Per esempio: 8 = … Continua a leggere
NUMERI AMICI, PERFETTI E N. DI MERSENNE
UN NUMERO SI DICE PERFETTO QUANDO E’ EGUALE ALLA SOMMA DI TUTTI I SUOI DIVISORI PROPRI (CIOE’ ESCLUSO SE STESSO). AD ESEMPIO 28 E’ DIVISIBILE PER 1,2,4,7,14 E RISULTA: 1+2+4+7+14 = 28. I NUMERI PERFETTI SONO PIUTTOSTO RARI E PARE … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.