Archivi tag: napoli

LUCIANO DE CRESCENZO, FRASI SCELTE

Una piccola collezione di brevi riflessioni di Luciano De Crescenzo tratte dai suoi libri e dai suoi film. Il passato non esiste perché non è più, il futuro non esiste perché non è ancora, e il presente, in quanto separazione … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su LUCIANO DE CRESCENZO, FRASI SCELTE

IL PRIMO SCUDETTO DEL NAPOLI SULL’EDIZIONE ORIGINALE DE “Il MATTINO”

Calcio : Il 10 Maggio del 1987 il Napoli, pareggiando 1-1 con la Fiorentina, vinceva con una giornata di anticipo il suo primo scudetto. Il giornale “Il Mattino” di Napoli uscì il pomeriggio stesso con una edizione straordinaria che conservo … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su IL PRIMO SCUDETTO DEL NAPOLI SULL’EDIZIONE ORIGINALE DE “Il MATTINO”

LA STATUA DEL DIO NILO ED IL CORPO DI NAPOLI

Duemila anni fa, nella Napoli greco-romana, era presente una numerosa comunità egiziana, costituita soprattutto da mercanti e frequentata da viaggiatori che andavano e venivano dall’Egitto in epoca alessandrina. Questa comunità, che praticava i culti segreti dedicati alla dea Iside, dette … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su LA STATUA DEL DIO NILO ED IL CORPO DI NAPOLI

LE ORIGINI DI NAPOLI : STORIA E LEGGENDA

Sappiamo che i Greci si insediarono nell’area dove ora sorge la città di Napoli per tappe successive. Intorno al 775 avanti Cristo essi fondarono il più antico insediamento greco in italia nell’isola di Pithecusa, l’odierna Ischia. “Pithecusa” vuole dire letteralmente … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LE ORIGINI DI NAPOLI : STORIA E LEGGENDA

L’UOMO VILLOSO, NAPOLI, VIA MEZZOCANNONE

Salendo per via Mezzocannone, la strada che a Napoli fiancheggia la sede storica dell’Università Federico II, lo sguardo non può non essere attirato da uno strano bassorilievo, rappresentante un uomo estremamente villoso ed armato di un lungo coltello, collocato sulla … Continua a leggere

Pubblicato in MISTERI | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’UOMO VILLOSO, NAPOLI, VIA MEZZOCANNONE

L’ISOLOTTO DI MEGARIDE E CASTEL DELL’OVO

L’isolotto di Megaride è attualmente collegato alla terraferma da un istmo percorso da una strada illuminata da caratteristici lampioni a gas, con la quale lo si può raggiungere dalla via Partenope sul lungomare di Napoli, nel quartiere di Santa Lucia. … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su L’ISOLOTTO DI MEGARIDE E CASTEL DELL’OVO

LA LEGGENDA DI CASTEL DELL’OVO (NAPOLI)

Il nome “Castel dell’Ovo” deriva da un’antica leggenda secondo la quale il poeta latino Virgilio, che nel Medioevo era considerato anche un mago, nascose nelle segrete dell’edificio un uovo che mantenesse in piedi l’intera fortezza. La sua rottura avrebbe provocato … Continua a leggere

Pubblicato in CONTROINFORMAZIONE | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

RISCHIO CAMPI FLEGREI

Questa breve nota è aggiornata al 9 settembre 2012. E’ bene chiarirlo, in quanto, nel campo del vulcanismo, gli avvenimenti sono sempre in continua evoluzione. A Nord-Ovest della città di Napoli c’è un’area vulcanica che potrebbe rivelarsi molto più pericolosa … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

LA CAPPELLA SANSEVERO

Nascosta tra i vicoli della Napoli antica, troviamo la Cappella di San Severo, dimora alchemica ed ermetica per eccellenza. La Cappella esisteva fin dal 1590 ma, tra il 1744 ed il 1766, fu restaurata ed arricchita di statue da Raimondo … Continua a leggere

Pubblicato in MISTERI | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LA CAPPELLA SANSEVERO

BREVE STORIA DI NAPOLI

I coloni greci che già dal IX secolo avanti Cristo si erano stanziati ad Ischia e Cuma, nel VI secolo avanti Cristo crearono un’insediamento sull’isoletta di Megaride, dove attualmente è situato il Castel dell’Ovo, che chiamarono Partenope, dal nome della … Continua a leggere

Pubblicato in CONTROINFORMAZIONE | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su BREVE STORIA DI NAPOLI

RISCHIO VESUVIO

Il Vesuvio è un vulcano attivo, ma la sua ultima eruzione è avvenuta nel lontano 1944, per cui lo si può considerare in “quiescenza”. L’eruzione del 1944 provocò “solo” 26 morti e la distruzione, a causa delle colate laviche, di … Continua a leggere

Pubblicato in CONTROINFORMAZIONE | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

IL REGNO DELLE DUE SICILIE

Il Regno delle due Sicilie era uno degli stati più progrediti d’Europa. Tra le sue realizzazioni possiamo ricordare la prima nave a vapore nel Mediterraneo (1818), la prima linea ferroviaria italiana, la Napoli – Portici (1839), il primo ponte sospeso … Continua a leggere

Pubblicato in CONTROINFORMAZIONE | Contrassegnato , , , , | 1 commento