Archivi tag: luce

LENTE GRAVITAZIONALE

Una lente gravitazionale è un oggetto talmente massiccio che è in grado di deviare la traiettoria della luce che transita nelle sue vicinanze. Questo oggetto potrebbe essere un buco nero, una galassia gigante, un ammasso o un superammasso di galassie … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su LENTE GRAVITAZIONALE

LUCE PROFANA E LUCE INIZIATICA

Articolo dell’ing. Antonio Mattei Agli albori della civiltà umana le entità fisiche che davano la luce, e quindi la possibilità di vedere (ovvero il sole, il fuoco, le stelle e i corpi celesti) erano considerate magiche, se non sacre. Da … Continua a leggere

Pubblicato in ESOTERISMO | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LUCE PROFANA E LUCE INIZIATICA

LA REALTA’ E LA RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTA’

La stragrande maggioranza dell’umanità è convinta che il mondo “esterno”, così come ce lo rappresenta il nostro cervello, corrisponda alla realtà. In effetti non è assolutamente così ed è molto semplice da comprendere per qualsiasi nostro lettore. Prima di indagare … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LA REALTA’ E LA RAPPRESENTAZIONE DELLA REALTA’

RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA

Come è noto, la Materia è fatta di atomi. Questi sono caratterizzati da un nucleo centrale, circondato da una nube di particelle molto più piccole. Queste particelle, chiamate elettroni, si muovono velocissime e disordinatamente intorno al nucleo. Gli elettroni hanno … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

VITA NELL’UNIVERSO

Siamo soli nell’Universo? Da un punto di vista strettamente statistico, la risposta dovrebbe essere no: nell’Universo ci sono miliardi di galassie, ciascuna delle quali formata da centinaia di miliardi di stelle. Vista l’immensità dell’Universo, sarebbe un atto di presunzione inaccettabile … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

E = M x C²

E’ la formula dovuta ad Einstein che sancisce in via definitiva l’equivalenza tra massa ed energia. Per esempio al centro di tutte le stelle, e quindi anche al centro del Sole, 4 atomi di Idrogeno, a causa della enorme pressione … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su E = M x C²

VELOCITA’ DELLA LUCE

La luce si propaga nello spazio alla velocità di 300.000 kilometri al secondo. E’ stato dimostrato dalla teoria della reletività ristretta di Einstein che questa è la più alta velocità possibile nell’Universo. Quando ci si avvicina a tale velocità, il … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , | 1 commento

PIU’ VELOCE DELLA LUCE ?

Sappiamo dalla Teoria della relatività di Einstein che la velocità della luce (300.000 kilometri al secondo) è un limite invalicabile: nessun corpo materiale può viaggiare nell’Universo a velocità superiori, il chè porrebbe un limite insormontabile alla nostra speranza di entrare … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , | 1 commento