VISITATORI TOTALI
- 6.398.976
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Archivi tag: kant
“ESSE EST PERCIPI” E LA SCIENZA MODERNA
Il filosofo inglese George Berkeley (1685-1753) è rimasto famoso per la sua affermazione “Esse est percipi” (Esistere è essere percepito) il cui significato è che tutto ciò che noi possiamo dire degli oggetti e dei fatti che ci sembrano … Continua a leggere
KANT : IL CIELO STELLATO SOPRA DI ME E LA LEGGE MORALE IN ME
La conclusione della Critica della Ragion Pratica è una delle pagine più celebri del grande filosofo tedesco Immanuel Kant : “Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la … Continua a leggere
PENSIERO E MATERIA
Sono migliaia di anni che tutti i grandi filosofi hanno preso coscienza che l’esperienza umana e di tutti gli esseri viventi è esclusivamente mentale. Siamo prigionieri della mente e nulla sappiamo di ciò che provoca la nostra rappresentazione mentale : … Continua a leggere
L’UNIVERSO MENTALE
Se per Rappresentazione intendiamo tutto ciò che c’è nella nostra mente, allora la vera Scienza consiste nell’indagare su che cosa provoca questa Rappresentazione. Se questo qualcosa è esterno alla nostra mente, lo possiamo senz’altro identificare col Noumeno dei filosofi, cioè, … Continua a leggere
SPAZIO E TEMPO
Il grande filosofo Immanuel Kant fu il primo ad avere la grande intuizione che Spazio e Tempo sono forme “a priori” della nostra mente, con le quali “ordiniamo” i dati caotici che provengono dall’esterno. Egli distinse lucidamente il “fenomeno”, cioè … Continua a leggere
SCHOPENHAUER
Grande conoscitore delle filosofie orientali, Arthur Schopenhauer (1788-1860), si pone in forte contrasto con i filosofi “accademici”. Per questo pensatore la filosofia va vissuta e non deve essere solo una sterile esercitazione verbale. Prima di lui, il grande filosofo Immanuel … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.