Archivi tag: ignimbrite campana

NAPOLI TRA TRE VULCANI

La provincia di Napoli è caratterizzata dalla presenza di ben tre vulcani classificati ufficialmente attivi, ma in fase di quiescenza : Vesuvio, Campi Flegrei e Ischia.Si tratta di vulcani potenzialmente molto pericolosi in quanto hanno dato in passato anche eruzioni … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su NAPOLI TRA TRE VULCANI

SUPERVULCANI. UN RISCHIO PER IL NOSTRO PIANETA.

I vulcani ordinari sono caratterizzati da un edificio vulcanico alla cui sommità si trovano uno o più crateri. Talvolta queste strutture presentano anche crateri secondari lungo i lati del monte. Il loro aspetto è dunque quello di una montagna. I … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su SUPERVULCANI. UN RISCHIO PER IL NOSTRO PIANETA.

ERUZIONE CAMPI FLEGREI 1538 : NASCITA DEL MONTE NUOVO

Nei primi dieci secoli dopo Cristo, l’area flegrea in Campania era stata caratterizzata da un continuo abbassamento del suolo, poi, intorno all’anno mille, il fenomeno si invertì vistosamente : si conservano tuttora documenti relativi ad editti con i quali i … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su ERUZIONE CAMPI FLEGREI 1538 : NASCITA DEL MONTE NUOVO