Archivi tag: grassi

GRASSI (LIPIDI)

I grassi o lipidi sono sostanze organiche naturali di origine sia animale che vegetale. Li troviamo sopratutto nel burro, nell’olio, negli insaccati, nella carne e, in misura variabile, nei formaggi. Essi sono fondamentalmente una riserva di energia per l’organismo (vengono … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

I PRINCIPI ALIMENTARI

I costituenti chimici degli alimenti vengono definiti principi alimentari o anche nutrienti. Si suole suddividere questi principi in macronutrienti e micronutrienti, a seconda della quantità necessaria all’organismo nella dieta giornaliera: i primi sono quelli che bisogna fornire in maggiore quantità, … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I PRINCIPI ALIMENTARI

I BENEFICI DELLA DIETA MEDITERRANEA

Il 16 novembre 2010 l’U.N.E.S.C.O riconosceva la dieta mediterranea come patrimonio dell’Umanità per le sue proprietà di contrasto dell’invecchiamento cellulare, delle malattie cardiovascolari e dell’obesità. Questa dieta è stata riconosciuta come caratteristica di Italia, Grecia, Spagna e Marocco, ma questo … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I BENEFICI DELLA DIETA MEDITERRANEA