VISITATORI TOTALI
- 6.398.976
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Archivi tag: fisica
FULCANELLI. L’ALCHIMISTA SCOMPARSO NEL NULLA
Parleremo qui di Fulcanelli, un alchimista del XX secolo, ultimo anello conosciuto di una lunga catena di adepti che risale all’antico Egitto ed alla Scienza ancora più antica che la classe sacerdotale di quell’antico paese custodiva. Egli sarebbe stato uno … Continua a leggere
VELOCITA’, ACCELERAZIONE E MOTI RETTILINEI
Supponiamo che due automobili percorrano un tratto autostradale di 600 km rispettivamente in 5 e 6 ore. Intuitivamente diciamo che la prima automobile è stata più veloce, ma che cos’è la velocità ? In Fisica si definisce velocità lo spazio … Continua a leggere
IL BOSONE DI HIGGS IN DUE PAROLE
Questo breve articolo è semplicemente divulgativo, con tutti i limiti di uno scritto che cerca di spiegare in “chiacchiere” studi, che, per essere compresi in pieno, necessiterebbero del possesso da parte del lettore di uno strumento matematico piuttosto elevato. Supponiamo … Continua a leggere
ZERO ASSOLUTO (TEMPERATURA)
Tutte le particelle che costituiscono la materia sono in continuo movimento. Se tocco con un dito un oggetto qualsiasi e sento la sensazione di caldo, vuol dire che le particelle che costituiscono quell’oggetto si muovono più velocemente delle particelle che … Continua a leggere
PROBLEMI E LIMITI DELLA DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
L’attuale progresso della Scienza, soprattutto della Fisica, sta portando l’uomo molto vicino alla comprensione della Realtà, ma, purtroppo, per “uomo” dobbiamo intendere una persona che sia in possesso di uno strumento matematico, in verità, molto complesso. Questo strumento matematico, patrimonio … Continua a leggere
FRASI ED AFORISMI DI STEPHEN HAWKING
“Guardate le stelle invece dei vostri piedi”. Ho raccolto alcune frasi famose di Stephen Hawking, il grande fisico, matematico, cosmologo e astrofisico britannico, considerato l’erede di Newton. Nato nel 1942, nel 1962 gli fu diagnosticata la SLA (sclerosi laterale amiotrofica) … Continua a leggere
LA MISTERIOSA SCOMPARSA DEL FISICO ETTORE MAJORANA
Ettore Majorana era un giovane e brillante Fisico Teorico italiano che operava nel campo della Fisica delle particelle elementari e della Fisica Quantistica. Egli faceva parte dello storico gruppo di fisici, detto dei “ragazzi di via Panisperna”, formato dai giovani … Continua a leggere
MECCANICA QUANTISTICA: IMPLICAZIONI FILOSOFICHE E RELIGIOSE
Sono migliaia di anni che il Filosofo sa che la rappresentazione che abbiamo nel nostro cervello non è la Realtà e da qualche decennio lo sanno anche il Fisico ed il Biologo: Il piano dell’esistenza macroscopico in cui viviamo è … Continua a leggere
UNA FILOSOFIA PER IL TERZO MILLENNIO
In questa foto è mostrato il pianeta Terra paragonato ad un’eruzione solare. Ricordiamo che il Sole è solo una dei circa 300 miliardi di stelle che compongono la nostra Galassia e che nell’Universo ci sono centinaia di miliardi di galassie, … Continua a leggere
PANTEISMO
Il concetto di Panteismo è forse il più semplice, intuitivo e facilmente comprensibile di tutta la storia della Filosofia e, forse proprio per questo motivo, ha da sempre affascinato i Filosofi e non solo i Filosofi. L’etimologia di questo termine … Continua a leggere
MASSA E PESO
Se ho un oggetto fra le dita ed apro le dita, cosa succede ? Tutti rispondiamo in coro: “cade” ! Ma fermiamoci un attimo a meditare: perchè mai dovrebbe cadere? In effetti, fin dai tempi di Galileo Galilei, gli uomini … Continua a leggere
ILLUSIONE O REALTA’ ?
Fin dall’antichità, non solo i Filosofi, ma anche le persone più evolute avevano la consapevolezza che la nostra rappresentazione della realtà fosse ingannevole ed illusoria. La Fisica e la Biologia hanno oggi confermato questa intuizione. Sappiamo che la Materia è … Continua a leggere
L’UNIVERSO MENTALE
Se per Rappresentazione intendiamo tutto ciò che c’è nella nostra mente, allora la vera Scienza consiste nell’indagare su che cosa provoca questa Rappresentazione. Se questo qualcosa è esterno alla nostra mente, lo possiamo senz’altro identificare col Noumeno dei filosofi, cioè, … Continua a leggere
IL MISTERO DELL’ENTANGLEMENT
L’entanglement quantistico è uno dei fenomeni più inquietanti di tutta la Meccanica Quantistica ed è ormai accertato da decenni di esperimenti. E’ abbastanza semplice da comprendere: Se due particelle subatomiche si sono trovate in relazione fra loro per un certo … Continua a leggere
MECCANICA QUANTISTICA SENZA FORMULE
Il termine “Materia” è una parola italiana rimasta identica all’originale latino “Materia” che, a sua volta deriva da “Mater” (madre). Il giusto significato di questo termine è dunque quello di sostanza prima, di cui tutte le cose sono formate: Tutto … Continua a leggere
SPAZIO E TEMPO
Il grande filosofo Immanuel Kant fu il primo ad avere la grande intuizione che Spazio e Tempo sono forme “a priori” della nostra mente, con le quali “ordiniamo” i dati caotici che provengono dall’esterno. Egli distinse lucidamente il “fenomeno”, cioè … Continua a leggere
ENTROPIA
Supponiamo di accostare un corpo caldo ad un corpo freddo: dopo un po’ di tempo osserviamo che il corpo freddo si sarà riscaldato ed il corpo caldo si sarà raffreddato, in modo che entrambe i corpi avranno acquistato la stessa … Continua a leggere
L’ENERGIA OSCURA DELL’UNIVERSO
E’ ormai quasi un secolo che sappiamo che l’Universo è in espansione. Questa espansione è in atto fin dalla sua nascita, avvenuta circa 13,7 miliardi di anni fa con l’immane esplosione di un punto singolare (Big-Bang). Fino ad una ventina … Continua a leggere
I PIANI DELL’ESISTENZA
Una delle difficoltà che ha l’Uomo per giungere ad una Conoscenza globale è l’esistenza di diversi “piani dell’esistenza”. Ad esempio, un organismo umano è formato da centinaia di miliardi di cellule ed ognuna di esse è un essere vivente autonomo … Continua a leggere
ESPANSIONE DELL’UNIVERSO, NUOVE PROSPETTIVE
L’Accademia Reale Svedese per le Scienze ha assegnato il premio Nobel per la Fisica 2011 ai tre scienziati Saul Perlmutter, Brian Schmidt ed Adam Riess, con la seguente motivazione: “Hanno studiato diverse decine di stelle esplodenti, chiamate supernovae, e scoperto … Continua a leggere
SUPERATA LA VELOCITA’ DELLA LUCE ?
AGGIORNAMENTO: Il 22 Febbraio 2012 il gruppo di ricerca che ha effettuato l’esperimento ha riscontrato degli errori strumentali che potrebbero aver falsato l’esperimento. Lascio comunque l’articolo …. Il 23 settembre 2011 è arrivata la conferma ufficiale dei risultati di un … Continua a leggere
TEMPERATURA, CALORE E ZERO ASSOLUTO
Come sappiamo, la materia è fatta da atomi e gli atomi si legano tra loro per formare le molecole. In questa breve nota useremo il termine “particella” per denotare indifferentemente atomi e molecole. Ciò perchè, mentre la stragrande maggioranza delle … Continua a leggere
L’ATOMO TRA SCIENZA E FILOSOFIA
Dobbiamo chiarire subito che, quando parliamo di “atomo”, parliamo di una realtà scientificamente dimostrata, ma in pratica inconoscibile: quando asseriamo che tutto ciò che esiste è materia, dobbiamo tener ben presente che Il concetto di “Materia” è strettamente collegato alla … Continua a leggere
LA TEORIA DELLA RELATIVITA’ RISTRETTA
Il fondamento della Relatività Ristretta di Albert Einstein è il secondo postulato: “la velocità della luce nel vuoto ha lo stesso valore indipendentemente dalla velocità dell’osservatore o dalla velocità della sorgente di luce”. Se io mi trovo su di un … Continua a leggere
VELOCITA’ DELLA LUCE
La luce si propaga nello spazio alla velocità di 300.000 kilometri al secondo. E’ stato dimostrato dalla teoria della reletività ristretta di Einstein che questa è la più alta velocità possibile nell’Universo. Quando ci si avvicina a tale velocità, il … Continua a leggere
LA FORZA DI GRAVITA’
Se mantengo un oggetto tra le dita e poi apro le dita, l’oggetto “cade”. Ciò avviene per la forza che il pianeta Terra esercita sull’oggetto. Tale forza viene chiamata forza di gravità. In realtà anche l’oggetto esercita una forza di … Continua a leggere
PIU’ VELOCE DELLA LUCE ?
Sappiamo dalla Teoria della relatività di Einstein che la velocità della luce (300.000 kilometri al secondo) è un limite invalicabile: nessun corpo materiale può viaggiare nell’Universo a velocità superiori, il chè porrebbe un limite insormontabile alla nostra speranza di entrare … Continua a leggere
LA REALTA’ E’ IMMATERIALE ?
La materia è fatta di atomi. L’atomo è fatto di protoni, neutroni ed elettroni che noi immaginiamo come piccole palline. Se protoni, neutroni ed elettroni fossero fatti di materia, sarebbero fatti da atomi il chè sarebbe una contraddizione. Perciò protoni, … Continua a leggere
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
Possiamo tranquillamente affermare che nell’Universo “tutto si muove” e la Dinamica è appunto quella branca della Fisica che studia il movimento. Bisogna subito chiarire, però, che non ha senso affermare che un oggetto si muova o sia fermo, se non … Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.