VISITATORI TOTALI
- 6.398.978
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Archivi tag: fichte
L’ETERNA SCIENZA CHE SI CELA IN TUTTE LE TRADIZIONI FILOSOFICHE E RELIGIOSE
Ogni tanto, raramente i giovani, più spesso gli anziani, rivolgono il loro pensiero all’unica vera certezza che abbiamo sul mistero della vita : l’ineluttabilità della morte. Gli enormi progressi della Scienza, pur avendo aperto qualche spiraglio alla conoscenza umana, ancora … Continua a leggere
LA VERITA’ COMODA E LA VERITA’ SCOMODA
Gli esseri umani sono propensi a credere a ciò che gli piace ed a ciò che è facile da comprendere. E’ così comodo credere in un Dio benevolo che ci aiuta, ci protegge e soprattutto che ci perdona, e credere … Continua a leggere
ESOTERISMO : MOLTI SENTIERI, UNA SOLA META
La precarietà della vita umana e, soprattutto l’idea della morte, ha indotto alcuni uomini, in tutte le epoche e in in tutte le parti del mondo, a dedicare la loro vita a cercare una spiegazione ed una soluzione. Essi provenivano … Continua a leggere
LA CADUTA (ESOTERISMO)
Secondo la Tradizione Esoterica l’uomo si trova in uno stato di sofferenza, prigioniero in un mondo illusorio, incatenato alla materia, precipitato nel mondo sensibile. Questa situazione è dovuta ad una serie di eventi il cui complesso viene definito “Caduta”. Abbiamo … Continua a leggere
PENSIERO E MATERIA
Sono migliaia di anni che tutti i grandi filosofi hanno preso coscienza che l’esperienza umana e di tutti gli esseri viventi è esclusivamente mentale. Siamo prigionieri della mente e nulla sappiamo di ciò che provoca la nostra rappresentazione mentale : … Continua a leggere
YOGACARA BUDDHISTA
Per la scuola buddhista Yogacara è evidente che esiste solo la Coscienza. Questa scuola nega l’esistenza di una realtà al di fuori della Coscienza: dato che ciò che viene conosciuto viene conosciuto nella Coscienza, non è possibile conoscere una realtà … Continua a leggere
L’IO, IL SE’ E L’ASSOLUTO
Le esperienze di asceti induisti o buddhisti, di mistici cristiani o gnostici, di sufi islamici etc …. , portano tutte ad una identica Verità. Provenienti da tradizioni religiose diverse, ritirandosi per anni nelle foreste o nel deserto, hanno scoperto una … Continua a leggere
LA TRADIZIONE PRIMORDIALE
Col termine “Tradizione Primordiale” si intende una conoscenza antichissima la cui origine si perde nel più lontano passato dell’umanità. Questa antica scienza dà una risposta esauriente e definitiva alle eterne domande che si pone l’uomo: Perchè esisto ? Cosa accade … Continua a leggere
L’UNIVERSO MENTALE
Se per Rappresentazione intendiamo tutto ciò che c’è nella nostra mente, allora la vera Scienza consiste nell’indagare su che cosa provoca questa Rappresentazione. Se questo qualcosa è esterno alla nostra mente, lo possiamo senz’altro identificare col Noumeno dei filosofi, cioè, … Continua a leggere
ASPETTI ESOTERICI NELLA FILOSOFIA DI FICHTE
Il pensiero filosofico di Fichte (1762 – 1814) è forse quello che meglio spiega la genesi dell’io individuale. Prima di fare delle brevi riflessioni, enunciamo subito le tre proposizioni fondamentali della sua Metafisica: 1) L’Io pone se stesso. 2) Nel … Continua a leggere
LA TRADIZIONE ESOTERICA
Non c’è nulla di nascosto che non debba essere rivelato e nulla di segreto che non debba essere conosciuto. (Gesù di Nazareth). Dai primordi dell’Umanità, vene tramandata segretamente attraverso una catena di adepti aderenti a varie catene iniziatiche sparse in … Continua a leggere