Archivi tag: fibonacci

TEORIA DEI NUMERI. PROGRAMMI ESEGUIBILI PER WINDOWS

NUMBER THEORY PROGRAMS FOR WINDOWS (ALL) BY GIUSEPPE MERLINO. 27 programmi exe gratis per Windows in un file zip. Solo per computer, no Android.27 free programs exe for Windows in a file zip. Only for computer, no Android. Aliquot sequences … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su TEORIA DEI NUMERI. PROGRAMMI ESEGUIBILI PER WINDOWS

NUMERI IRRAZIONALI

Irrazionale vuol dire “non ragionevole”, “oltre la ragione”, ed in effetti tratteremo qui di numeri che non si possono scrivere ! Per comprendere cosa sia un numero irrazionale, dobbiamo prima considerare l’operazione di divisione tra due numeri interi. Il risultato … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su NUMERI IRRAZIONALI

FRAZIONI EGIZIANE

Gli antichi egizi usavano solo frazioni con numeratore uguale ad 1, per esempio  1 / 5  ,  1 / 8  etc …. ed esprimevano tutte le altre frazioni come somma di queste frazioni unitarie. Da questa considerazione, i matematici si … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su FRAZIONI EGIZIANE

IL PENTAGONO STELLATO

Un pentagono è un poligono regolare con 5 lati e 5 angoli uguali. Fin dall’antichità si era notato che, collegando tramite segmenti i 5 vertici di un pentagono in tutti i modi possibili, si otteneva la figura di una stella … Continua a leggere

Pubblicato in ESOTERISMO | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su IL PENTAGONO STELLATO

LA SEZIONE AUREA

Il significato originale di “sezione aurea” indica un particolare modo di dividere in due parti un segmento. Consideriamo un segmento AC. Sia B un punto tale che il segmento AB sia medio proporzionale tra AC e BC, cioè: AC : … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

IL TRIANGOLO DI TARTAGLIA

La proprietà più nota del Triangolo di Tartaglia (chiamato Triangolo di Pascal nei paesi anglosassoni ed in Francia) è quella che l’N-esima riga a partire dall’alto fornisce i coefficienti per lo sviluppo della potenza di un binomio. Se per esempio … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

PICCOLO GLOSSARIO DI TEORIA DEI NUMERI

NUMERI PRIMI: SONO I NUMERI INTERI DIVISIBILI SOLO PER SE STESSI E PER L’UNITA’, ESSI SONO IN NUMERO INFINITO. NUMERI PRIMI GEMELLI: SONO LE COPPIE DI NUMERI PRIMI SEPARATI SOLO DA UN NUMERO. ES: 71 – 73. CONGETTURA DI GOLDBACH: … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

NUMERI DI FIBONACCI

LA SUCCESSIONE DI FIBONACCI FU STUDIATA PER LA PRIMA VOLTA NEL 1200 DAL MATEMATICO LEONARDO DA PISA DETTO FIBONACCI (FILIUS BONACCI). IL PADRE ERA UN FACOLTOSO COMMERCIANTE ED EGLI SOGGIORNO’ A LUNGO IN ALGERIA COL PADRE DOVE EBBE MOLTI CONTATTI … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su NUMERI DI FIBONACCI

I NUMERI DI FIBONACCI E LA SEZIONE AUREA

Leonardo da Pisa detto Fibonacci (filius Bonacci) era figlio dell’addetto alla dogana di Bogia, in Algeria, ove i Pisani intrattenevano fiorenti traffici commerciali. Egli visse tra il 1170 ed il 1250. In quella città ebbe frequenti contatti con i matematici … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , | 2 commenti