VISITATORI TOTALI
- 6.332.668
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Archivi tag: demiurgo
ANAMNESI PLATONICA : LA CONOSCENZA E’ REMINISCENZA
In vari dialoghi platonici (Menone, Fedro, Fedone etc …) ritroviamo il concetto di “Anamnesi” che viene spesso sintetizzato con la formula “La Conoscenza è Reminiscenza”.Per poter comprendere compiutamente questo concetto dobbiamo premettere che Platone si rifà alla dottrina Orfico-Pitagorica della … Continua a leggere
IL BRUTTO ANATROCCOLO (INTERPRETAZIONE GNOSTICA)
Nella famosa favola di Andersen “Il brutto anatroccolo” si narra di un piccolo cigno che si viene a trovare per caso in una nidiata di anatroccoli. Tra le uova covate da mamma anatra ce ne era infatti una più grande … Continua a leggere
LO GNOSTICO STRANIERO IN QUESTO MONDO
Per lo gnostico il mondo sensibile è malvagio, orribile e perverso : è il luogo tenebroso in cui le anime sono condannate alla sofferenza. Egli considera il suo corpo come una prigione e lo considera come qualcosa di estraneo che … Continua a leggere
L’ANDROGINO GNOSTICO E LA CAMERA NUZIALE
Tra le confraternite gnostiche dei primi due secoli dopo Cristo era diffuso il concetto che Adamo ed Eva fossero la parte maschile e femminile di un unico Eone nel Pleroma, il mondo superiore, al di sotto del quale c’erano le … Continua a leggere
PINOCCHIO, SIGNIFICATO ESOTERICO
“Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino” è un romanzo per ragazzi scritto da Carlo Collodi, pseudonimo del giornalista toscano Carlo Lorenzini, pubblicato per la prima volta nel 1883. Non è certo che Collodi fosse affiliato alla Massoneria, come … Continua a leggere
ELEMENTI GNOSTICI NEL VANGELO DI GIOVANNI
Nel Vangelo e nella prima lettera dell’evangelista Giovanni, “discepolo prediletto del Signore”, sono presenti evidenti elementi di origine gnostica. I due testi fanno parte del Canone ufficiale della Chiesa Cattolica, ma, nei passi che riportiamo, risultano evidenti la concezione negativa … Continua a leggere
I FONDAMENTI DELLO GNOSTICISMO
Parte prima. La creazione. Il creatore del mondo è un dio inferiore e maledetto, il Demiurgo. Egli è arrogante, crudele, geloso, perverso, vendicativo, completamente ignaro del vero mondo divino al di sopra di lui. Egli è il dio del Vecchio … Continua a leggere
EBREI, POPOLO ELETTO. INTERPRETAZIONE GNOSTICA
“Tu sei infatti un popolo consacrato a YHWH (Yahweh) tuo Dio e Dio ti ha scelto, perché tu fossi il suo popolo privilegiato, fra tutti i popoli che sono sulla terra”. (Deuteronomio 14.2) Prima di riportare l’interpretazione gnostica, è bene … Continua a leggere
GNOSTICISMO VALENTINIANO
Valentino nacque in Egitto e fu educato ad Alessandria, poi insegnò a Roma all’incirca tra il 135 e il 160 d.C. Egli è l’unico dei maestri Gnostici che ebbe tutta una serie di discepoli conosciuti per nome, tra cui i … Continua a leggere
GNOSTICISMO, IL DUALISMO “MITIGATO” DI TOLOMEO (LETTERA A FLORA)
Allievo del grande maestro gnostico Valentino, Tolomeo gli successe come capo della scuola valentiniana di Roma nel corso del secondo secolo dopo Cristo. Egli rielaborò la complessa Teologia valentiniana semplificandola notevolmente e, soprattutto, si distinse nella descrizione delle caratteristiche del … Continua a leggere
FRAMMENTI GNOSTICI DA MEDITARE
“La Sapienza fu la prima concezione della mia Mente, la Madre di Tutto, per mezzo della quale Io, nel principio, concepii la creazione degli Angeli e degli Arcangeli. Questo pensiero, scaturito da Me, discese alle più basse regioni e generò … Continua a leggere
LUCIFERO, IL PORTATORE DI LUCE
La tradizione giudaico-cristiana identifica Lucifero con Satana (il Demonio), principe e personificazione del male. La figura di Satana fu introdotta in quanto non si poteva imputare al Dio creatore la presenza del male nel mondo. Ancora oggi, nella Teologia cristiana, … Continua a leggere
LE TRE CATEGORIE UMANE SECONDO LO GNOSTICISMO
“Siamo tutti uguali” è lo slogan col quale da qualche decennio veniamo occultamente indottrinati e chi osasse affermare il contrario, sarebbe guardato con disprezzo, emarginato e considerato “strano” e magari anche ignorante. Ma l’antica Dottrina Gnostica è proprio indirizzata a … Continua a leggere
L’ANIMA GEMELLA ED IL MITO DELL’ANDROGINO
Quante volte abbiamo sentito dire “ho trovato l’anima gemella”, oppure “sono alla ricerca dell’anima gemella” ? In realtà l’idea che due persone che si amano ricostruiscano un essere unico preesistente nella sfera spirituale è molto antica. A questo proposito riportiamo … Continua a leggere
APOCALISSE DI ADAMO
In quella inesauribile miniera di documenti ritrovati nel 1945 a Nag Hammadi in Egitto, il quinto trattato del quinto codice è generalmente chiamato dagli studiosi “Apocalisse di Adamo”. Il contenuto di questo documento si inserisce nella grande corrente di pensiero … Continua a leggere
MARCIONE
Marcione (85 d.C. – 160), figlio del Vescovo di Sinope (nell’odierna Turchia, sul mar Nero) e nominato poi Vescovo a sua volta, fu il primo a sentire l’esigenza di stabilire un canone per la nascente Chiesa Cristiana, cioè a stabilire … Continua a leggere
GNOSTICISMO E GNOSI
L’esistenza storica di Gesù Cristo non è accertata, ma, sia che si tratti di un personaggio reale sia che si tratti di un mito, è indubbio che questa figura abbia grandemente influenzato la storia umana degli ultimi 2000 anni. Certo … Continua a leggere