VISITATORI TOTALI
- 6.398.997
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Archivi tag: crizia
ATLANTIDE: ANALISI E CONSIDERAZIONI SUL TESTO DEL TIMEO DI PLATONE
Platone è stato uno dei più grandi filosofi (se non il più grande) della storia dell’umanità, quindi persona estremamente attendibile. Nel Timeo, uno dei suoi famosi “Dialoghi”, è presente un breve passo dedicato al mitico continente scomparso di Atlantide, brano … Continua a leggere
UN IMMANE CATACLISMA 11.000 ANNI FA ?
Intorno al 600 avanti Cristo i sacerdoti egiziani di Sais riferirono a Solone (il famoso legislatore ateniese) quegli antichi avvenimenti, ignoti ai greci, che poi, 240 anni dopo, il grande filosofo Platone riportò nel Timeo e nel Crizia. Questi avvenimenti … Continua a leggere
ATLANTIDE
GLI UNICI DUE DOCUMENTI CHE CITANO IL MITICO CONTINENTE DI ATLANTIDE SONO IL TIMEO ED IL CRIZIA DI PLATONE. QUI RIPORTEREMO LA PARTE ORIGINALE DEL TIMEO CHE TRATTA DI QUESTO ARGOMENTO. SI TENGA PRESENTE CHE PLATONE SOGGIORNO’ PER BEN TRE … Continua a leggere