Archivi tag: aritmetica

MASSIMO COMUN DIVISORE E MINIMO COMUNE MULTIPLO

Il Massimo Comun Divisore (MCD) di due numeri interi è il più grande numero intero per il quale possono essere entrambi divisi. Consideriamo ad esempio i due numeri 28 e 36. I divisori propri di 28 sono: 1, 2, 4, … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su MASSIMO COMUN DIVISORE E MINIMO COMUNE MULTIPLO

CONGRUENZA DI PRIMO GRADO Ax ≡ B modulo N

Per chi non avesse dimestichezza con le congruenze, consigliamo di leggere prima questo articolo: https://giuseppemerlino.wordpress.com/2011/02/17/congruenze/ In questa breve nota useremo il simbolo  ^  per denotare “elevato a” ed il simbolo  *  per denotare “moltiplicato per”. Operando con carta e penna, … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su CONGRUENZA DI PRIMO GRADO Ax ≡ B modulo N

CONGRUENZA QUADRATICA BINARIA X² ≡ A (MODULO P Numero primo)

X² ≡ A  (MODULO P Numero primo) Risolvere questa congruenza significa trovare, se esiste, un quadrato esatto tale che il resto della sua divisione per il numero primo P, sia A. Ricordiamo che, in Teoria dei Numeri, si definisce residuo … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su CONGRUENZA QUADRATICA BINARIA X² ≡ A (MODULO P Numero primo)

COMPLEMENTI AI NUMERI TRIANGOLARI

In questa nota aggiungiamo alcuni complementi all’articolo sui Numeri Triangolari: https://giuseppemerlino.wordpress.com/2010/12/30/numeri-triangolari/ Qui ci limitiamo a ricordare che un Numero Triangolare S(n) è la somma dei primi n numeri naturali ed è espresso dalla formula: S(n)  =  n(n + 1) / … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su COMPLEMENTI AI NUMERI TRIANGOLARI

QUADRATI IN PROGRESSIONE

Nella successione dei quadrati esatti: 1, 4, 9, 16, 25, 36, 49, 64, 81, 100, 121, 144, 169 ….. si possono  trovare delle terne di quadrati esatti (A², B², C²) che sono in progressione aritmetica cioè tali che: (B² – … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su QUADRATI IN PROGRESSIONE

FRAZIONI GENERATRICI DI NUMERI PERIODICI

I numeri definiti dal rapporto di due numeri interi, e quindi esprimibili sotto forma di frazione, vengono chiamati “Numeri Razionali”. Possiamo suddividere i Numeri Razionali in tre categorie: 1) Numeri decimali limitati, nei quali la parte decimale ha un numero … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su FRAZIONI GENERATRICI DI NUMERI PERIODICI