Archivi tag: andromeda

LA NOSTRA GALASSIA (VIA LATTEA)

Il Sistema Solare è situato in una delle centinaia di miliardi di galassie che ci sono nell’Universo. Una galassia è un vero e proprio “Universo Isola”, un immenso sistema formato da stelle, gas e polveri, tenute insieme dalla forza di … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LA NOSTRA GALASSIA (VIA LATTEA)

LA CONNESSIONE TRA SPAZIO E TEMPO

E’ molto facile rendersi conto di quanto Spazio e Tempo siano intimamente connessi. Sappiamo che la luce, e tutte le forme di radiazione, viaggiano nel vuoto ad una velocità di 300.000 chilometri al secondo. Per inciso ricordiamo che questa è … Continua a leggere

Pubblicato in MIX | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su LA CONNESSIONE TRA SPAZIO E TEMPO

RIFLESSIONI SU DI UN PUNTINO LUMINOSO CHE SI VEDE DA SATURNO

La Terra vista da Saturno (foto della sonda Cassini). Siamo 7 miliardi di esseri umani “aggrappati” a quel puntino come tante formiche, eppure ci diamo tanta importanza. Qualcuno dice che siamo fatti ad immagine e somiglianza di Dio ! Un … Continua a leggere

Pubblicato in SCIENZA | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su RIFLESSIONI SU DI UN PUNTINO LUMINOSO CHE SI VEDE DA SATURNO

SCONTRO TRA GALASSIE

Nell’Universo non è un fenomeno raro che due galassie entrino in collisione: l’Universo è in espansione e, mediamente, le galassie si stanno allontanando le una dalle altre, ma, localmente, possono anche avvenire questi fenomeni in controtendenza. Lo “scontro” tra due … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su SCONTRO TRA GALASSIE

AMMASSI GLOBULARI

Gli ammassi globulari sono degli insiemi di stelle di forma quasi sferica che ruotano, come satelliti, intorno alle galassie. Essi sono caratterizzati da una altissima densità stellare: la distanza media tra due stelle di un ammasso globulare è decisamente inferiore … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su AMMASSI GLOBULARI

GALASSIE: IL GRUPPO LOCALE

Anche se nell’Universo esistono galassie isolate, in generale queste tendono a riunirsi in formazioni che potremmo definire gruppi, ammassi o superammassi, a seconda del numero dei membri. La nostra galassia (Via Lattea) non fa eccezione, infatti fa parte di un … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su GALASSIE: IL GRUPPO LOCALE

LA GALASSIA DI ANDROMEDA

Tutte le stelle che vediamo ad occhio nudo sono stelle della nostra galassia. Una galassia è un raggruppamento di miliardi di stelle e nell’Universo vi sono miliardi di galassie. Una di queste è visibile ad occhio nudo come una debole … Continua a leggere

Pubblicato in ASTRONOMIA | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento