Camminare a passo svelto almeno mezz’ora al giorno allunga la vita.
Già molti studi avevano evidenziato che camminare a ritmo sostenuto per almeno trenta minuti, minimo cinque giorni alla settimana, riduce il rischio di problemi cardiovascolari e migliora lo stato psicofisico, ma ora uno studio pubblicato su Communication Biology ha dimostrato che può anche allungare la vita di molti anni.
Diciamo subito che lo studio ha evidenziato che condizione necessaria per ottenere questo scopo è che il ritmo della camminata sia il più veloce possibile.
Il team di ricercatori della Diabetes Research Center dell’Università di Leicester (Inghilterra) ha evidenziato come il ritmo della camminata sia in relazione con la lunghezza dei telomeri che proteggono la vita delle cellule.
I telomeri sono piccoli segmenti di DNA che si trovano nella parte terminale dei cromosomi.
Essi hanno un importante ruolo nel determinare la durata della vita di ciascuna cellula in quanto si accorciano costantemente a ogni duplicazione fino a divenire incapaci di proteggere i cromosomi dalla perdita di informazioni genetiche.
Il team di ricercatori autori dello studio ha dimostrato che, nelle persone dalla camminata veloce, i telomeri erano più lunghi di quelli di che camminavano lentamente.
I ricercatori hanno intervistato 405.000 “camminatori” britannici sul ritmo della loro camminata e successivamente hanno misurato la lunghezza dei telomeri delle loro cellule.
Il risultato è stato che i telomeri dei camminatori veloci erano più lunghi dei camminatori lenti.
Per sicurezza hanno ripetuto l’indagine su 86.000 “camminatori” ai quali però è stato fatto indossare un accelerometro per misurare il ritmo della loro camminata.
Il risultato è stato ancora più evidente : i camminatori veloci avevano i telomeri più lunghi.
VISITATORI TOTALI
- 6.394.804
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO