UN ASTEROIDE CON TRE SATELLITI

Nel 1993 fu scoperto dalla sonda Galileo il primo asteroide dotato di un satellite. Si trattava di 243 Ida e il suo satellite fu chiamato Dattilo.
Oggi si conoscono circa 150 asteroidi corredati da un satellite, su di un totale di 1.100.000 oggetti conosciuti.
In alcuni casi è più corretto parlare di asteroide doppio, quando i due oggetti hanno dimensioni simili.
Nel 2005 fu scoperto il primo asteroide con due satelliti, 87 Silvia. I suoi due compagni furono chiamati Romolo e Remo. Successivamente ne sono stati scoperti pochi altri.
Nel Febbraio 2022 è stato scoperto il primo asteroide con tre satelliti, si tratta di 130 Elektra, conosciuto fin dal 1873, un oggetto di circa 260 km di diametro, situato nella fascia di asteroidi tra Marte e Giove.
Il suo primo satellite fu scoperto nel 2003, il secondo nel 2016 e nel 2022 il terzo.
Il primo satellite scoperto ruota ad una distanza di 1.300 km da Elektra, per cui è stato più facile individuarlo. Il secondo ruota ad una distanza di 500 km e l’ultimo individuato ruota molto vicino a Elektra, a 340 km, ed ha un diametro di soli 1,6 km, perciò è stato così difficile individuarlo.
La scoperta del terzo satellite è dovuta a un gruppo di ricercatori thailandesi ottenuta analizzando le immagini del Very Large Telescope dell’ESO (European Southern Observatory) situato sul Cerro Paranal, ad una altezza di 2.635 metri, nel deserto di Atacama nel Cile settentrionale.

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in ASTRONOMIA e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.