“Si dice che, prima di entrare in mare, il fiume tremi di paura. Ripensa al cammino che ha percorso, alle vette delle montagne, al lungo e tortuoso tragitto che si è aperto attraverso giungle e villaggi. E vede di fronte a sé un oceano così grande che a entrarvi non sembra altro che sparire per sempre. Ma non c’è altro modo. Il fiume non può tornare indietro. Nessuno può tornare indietro. Tornare indietro è impossibile nell’esistenza. Il fiume deve correre il rischio di entrare nell’oceano perché solo allora la paura scomparirà, perché è lì che il fiume saprà che non si tratta di scomparire nell’oceano, ma di diventare l’oceano”
Tratto da “Beyond Enlightenment” di Osho Rajneesh, Capitolo 16, “Rising in love… a partnership in meditation”.
Erroneamente attribuita sul web a Khalil Gibrain.
L’asceta che percorre il Sentiero verso il suo ricongiungimento con l’Assoluto, a un certo punto del cammino è preso dal terrore di perdere il suo illusorio io individuale, ma, se coraggiosamente persevera, scoprirà che lui non è il fiume, ma è l’oceano.
“Da un lato c’è la sparizione e dall’altro c’è la rinascita. Noi siamo così. Possiamo andare avanti e rischiare. Coraggio! Avanza deciso e trasformati in oceano !” (Osho Rajneesh).
Ecco il testo in inglese:
“It is said that before entering the sea a river trembles with fear.
She looks back at the path she has traveled, from the peaks of the mountains, the long winding road crossing forests and villages. And in front of her, she sees an ocean so vast, that to enter there seems nothing more than to disappear forever. But there is no other way. The river can not go back. Nobody can go back. To go back is impossible in existence.
The river needs to take the risk of entering the ocean because only then will fear disappear, because that’s where the river will know it’s not about disappearing into the ocean, but of becoming the ocean”.