IL DECLINO SPIRITUALE NELL’ETA’ OSCURA

Secondo le dottrine tradizionali, le capacità spirituali dell’uomo si riducono sempre di più col trascorrere delle quattro ere di un Ciclo Cosmico : Età dell’oro (Satya Yuga), Età dell’argento (Treta Yuga), Età del bronzo (Dvapara Yuga) ed Età del ferro (Kali Yuga).
La descrizione di questo fenomeno ci sembra molto ben espressa da questo passo tratto dal capitolo secondo del testo taoista “Zhuangzi” :
“La conoscenza degli antichi si spingeva lontano. Fin dove si spingeva? Fino a ritenere che le cose non esistessero. Questa è la conoscenza suprema, a cui non vi è nulla da aggiungere. Poi vennero coloro che credevano all’esistenza delle cose, ma non tracciavano confini fra di esse. Poi vennero coloro che tracciavano confini fra le cose, ma non riconoscevano l’esistenza del giusto e dello sbagliato. Quando sorsero il giusto e lo sbagliato, il Tao cominciò a declinare. Quando il Tao cominciò a declinare, l’attaccamento divenne completo. Ma vi sono veramente una completezza e un declino o non vi è né completezza né declino ?”.

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in ESOTERISMO e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.