ISTAT 2020.
Più di un terzo delle famiglie italiane non ha il computer in casa e il divario è più elevato tra le famiglie con un grado di istruzione più basso.
Il 33,8% delle famiglie italiane non ha in casa un computer (fisso o portatile) e nemmeno un tablet. Il 47% ne ha uno e il 19% due o più.
Solo per il 22,2% delle famiglie ogni componente ha a disposizione un computer personale.
Tra famiglie dove c’è almeno un laureato la percentuale di quelle dove non è presente almeno un computer scende al 7,7% e in quelle dove c’è almeno un minore scende al 14,3%.
La situazione al Sud d’Italia è peggiore rispetto alle medie nazionali : il 41,6% delle famiglie è senza computer in casa con Calabria e Sicilia in testa (rispettivamente 46% e 44,4%).
Nelle regioni del Nord la proporzione di famiglie con almeno un computer in casa è invece maggiore. In particolare nelle province di Trento e Bolzano e nella regione Lombardia oltre il 70% delle famiglie possiede un computer, e la quota supera il 70% anche nel Lazio. Nel Nord, inoltre, la quota di famiglie in cui tutti i componenti hanno un computer personale sale al 26,3%.
In Italia è diffusa l’idea che lo smartphone possa sostituire il computer, opinione senza fondamento come sa bene chi possiede sia lo smartphone che il computer.
VISITATORI TOTALI
- 6.394.102
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO