PRIMI PASSI VERSO LA CONOSCENZA ESOTERICA

Quando l’uomo prende coscienza che la sua vita è un breve sogno irreale e che la sua esperienza è essenzialmente mentale, comincia a chiedersi se esiste una via di uscita da quella che ha tutto l’aspetto di una prigione caratterizzata da uno stato di sofferenza costante.
In tutte le epoche alcuni uomini si sono ritirati per anni in solitudine per meditare su questo problema ed alcuni di essi hanno testimoniato che esiste una via di uscita da questa situazione.
Essi hanno agito nei più diversi contesti sociali e religiosi, ma il loro risultato è stato identico : con una intensa meditazione hanno superato l’illusorio io individuale ed hanno conosciuto l’Assoluto, cioè quell’unico Testimone nel quale soggetto e oggetto sono solo due poli della stessa manifestazione mentale.
Quanto detto vale per gli asceti buddhisti, per gli yogin induisti, per i sufi islamici, per i mistici cristiani, per i cabalisti ebraici etc ….
Purtroppo sulle loro parole sono state spesso fondate Religioni che non hanno compreso ed hanno travisato il loro messaggio.
Ma alcuni loro discepoli che hanno compreso questo profondo insegnamento, lo hanno custodito e tramandato attraverso i secoli attraverso confraternite che vengono definite esoteriche.
In queste confraternite la Dottrina viene impartita gradualmente attraverso iniziazioni sempre più elevate ad una cerchia di adepti sempre più ristretta.
La parola “esoterico” vuol dire “nascosto” e si contrappone alla parola “essoterico” che vuol dire pubblico.
Perchè tenere nascosta una Dottrina che sarebbe utile a tutta l’umanità ? Per il semplice motivo che la maggioranza degli esseri umani non la capirebbe, la deriderebbe e, soprattutto, la combatterebbe, anche con la violenza, attraverso principalmente le istituzioni delle tre religioni semitiche (Islam, Cristianesimo ed Ebraismo).
Leggiamo nel Vangelo di Matteo (7,6) : “Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi”.
A quanto detto fanno eccezione Induismo e Buddhismo.
I testi induisti un tempo segreti ora sono pubblici, ma sono pochi coloro che ne riescono a coglierne il senso profondo.
La Dottrina buddhista è pubblica, ma, come disse il Buddha, l’illuminato “difficile da comprendere, al di là della ragione, comprensibile solo ai saggi”.
Per il lettore che volesse compiere i primi passi verso la Conoscenza suprema, presentiamo il libro (cartaceo ed Ebook) “Introduzione alle dottrine esoteriche” reperibile a questo link:
https://www.amazon.it/dp/1708614222/

ARGOMENTI TRATTATI NEL LIBRO :

Introduzione (La barca per attraversare il fiume)

Buddhismo (Buddhismo esoterico – Il Sermone di Benares – La dottrina della produzione condizionata – Avidya, l’ignoranza metafisica – Samsara, ciclo delle rinascite e reincarnazione – Lo stato di bardo tra la morte e la rinascita – Yogacara buddhista – Buddhismo Zen)

Induismo (La dottrina – Advaita Vedanta – Yoga – Il karma e la sua legge)

Gnosticismo (Gnosticismo e Gnosi)

Esoterismo (Primi passi sulla via iniziatica – L’illusione dell’io individuale – Il substrato universale e i molteplici piani dell’esistenza – Iniziazione esoterica – Alchimia – Cabala – Rosacroce – Massoneria – Religioni misteriche dell’antica Grecia – Il percorso iniziatico nella Divina Commedia – Aspetti esoterici nella filosofia di Fichte – Il santo Graal)

Tradizione Primordiale (La Tradizione Primordiale – Controstoria della Preistoria)

Platone (Platone – Mito della Caverna)

Meccanica quantistica, implicazioni filosofiche e religiose

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in LIBRERIA e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.