Nella famosa favola di Andersen “Il brutto anatroccolo” si narra di un piccolo cigno che si viene a trovare per caso in una nidiata di anatroccoli.
Tra le uova covate da mamma anatra ce ne era infatti una più grande e diversa dalle altre.
Dopo la nascita, il piccolo, così diverso, veniva continuamente offeso, umiliato e preso in giro dagli altri anatroccoli.
Alla fine, preso dalla disperazione, decise di fuggire e cominciò a vagare senza meta fino al giungere dell’inverno, rischiando perfino di morire congelato.
Poi, un giorno, giunse ad uno stagno dove vide nuotare degli splendidi cigni.
Attirato dalla loro bellezza, si avvicinò e, con grande sorpresa, scoprì che queste creature si mostravano amichevoli e lo accettavano nel loro gruppo.
Guardando poi la sua immagine nell’acqua scoprì di essere cresciuto e di essere un bellissimo cigno.
Proprio come “il brutto anatroccolo”, lo Gnostico è diverso dalla maggioranza dell’umanità rappresentata nella favola dai veri figli dell’anatra che, in questa interpretazione, simboleggia il Demiurgo.
Questi lo vedono brutto e diverso, lo offendono, lo emarginano, lo umiliano, così come leggiamo nel Vangelo di Giovanni (15, 19):
“Se voi foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo, per questo il mondo vi odia”.
Le peripezie che il piccolo vive fino a giungere al mondo dei cigni possono essere interpretate come il lungo e difficile cammino dello gnostico verso il mondo divino (Pleroma) dal quale egli proviene.
Possiamo dunque assimilare lo gnostico ad un piccolo cigno finito per errore tra gli anatroccoli.
Egli, finché non assumerà la consapevolezza di essere un bellissimo cigno, sarà condannato alla sofferenza.
VISITATORI TOTALI
- 6.392.984
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO