Il volto della Madonna che sorregge il corpo di Gesù nella “Pietà” di Michelangelo Buonarroti nella Basilica di San Pietro in Roma è quello di una donna estremamente giovane.
Ora, Gesù è morto a 33 anni. Quanti anni aveva la madre quando è nato ?
Anche se fosse vera la Tradizione che ci dice che Maria sposò Giuseppe quando aveva 14 anni e, anche se Gesù fosse nato presto, quando Maria aveva 15-16 anni, alla morte di Cristo, Maria avrebbe avuto 48-49 anni.
Il volto della donna che Michelangelo ha voluto raffigurare nella Pietà non è assolutamente quello di una cinquantenne.
La critica artistica ufficiale asserisce che Michelangelo abbia voluto idealizzare la Madonna facendo riferimento alla sua verginità, ma a noi viene un dubbio, che l’artista abbia voluto segretamente raffigurare Maria Maddalena.
D’altra parte, nel Vangelo di Filippo scoperto a Nag Hammadi in Egitto nel 1945 (Codice II, trattato 3) leggiamo i due passi che hanno fatto il giro del mondo :
“La consorte di Cristo è Maria Maddalena. Il Signore amava Maria più di tutti i discepoli e la baciava spesso sulla bocca”. (Versetto 55)
“Erano tre che andavano sempre con il Signore: sua madre Maria, sua sorella, e la Maddalena, che è la sua consorte”. (Versetto 32)
E ancora nel Vangelo di Maria scoperto nel 1896, Maria Maddalena era indicata come il discepolo prediletto del Signore.
Inutile dire che i due vangeli citati non sono riconosciuti dalla Chiesa e bollati come “apocrifi”.
C’è poi da rilevare che che alcuni studiosi affermano che il personaggio seduto a fianco di Gesù nel dipinto dell’ultima cena di Leonardo da Vinci, dai tratti così marcatamente femminili, sarebbe effettivamente stato una donna, Maria Maddalena.
Questi studi influenzarono poi il famoso romanzo di Dan Brown “Il codice da Vinci”.
Ora, l’ultima cena di Leonardo fu realizzata tra il 1495 ed il 1498, mentre la Pietà di Michelangelo tra il 1497 ed il 1499, il che potrebbe far supporre che i due grandi artisti avessero accesso alle stesse fonti segrete : è probabile che le dottrine gnostiche, nelle quali Maria Maddalena era una figura centrale, depositaria dell’insegnamento segreto ed esoterico di Cristo, fossero tramandate segretamente nel Medio Evo e che i due artisti ne fossero a conoscenza.
Quanto abbiamo esposto è ovviamente soltanto un’ipotesi, ma è bene tenere sempre la mente aperta …..
VISITATORI TOTALI
- 6.392.970
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.