Secondo la dottrina induista, l’unico principio esistente, il Brahman, indescrivibile, incorporeo, infinito, assoluto, contemporaneamente trascendente ed immanente, eterno, si manifesta per cicli cosmici (respiro del Brahman).
Ogni ciclo cosmico viene chiamato Kalpa (Giorno di Brahma) e consiste nella nascita dell’Universo, nella sua evoluzione, nella successiva involuzione e nella sua fine (respiro del Brahman). I cicli cosmici sono in numero infinito.
Questa concezione è praticamente identica alla moderna Teoria dell’Universo oscillante.
Questa teoria nasce da una critica al concetto di espansione eterna dell’Universo dopo il Big Bang.
Anche se attualmente l’espansione dell’Universo è in fase di accelerazione, se la somma della materia ordinaria e della materia oscura fosse superiore ad un certo limite, la forza di gravità avrebbe prima o poi il sopravvento e l’Universo comincerebbe a contrarsi per tornare al punto iniziale e produrre un nuovo Big Bang.
La teoria dell’Universo oscillante dunque prevede un numero infinito di cicli ciascuno caratterizzato da un Big Bang, una conseguente espansione dell’Universo, una successiva sua contrazione ed un Big Crunch finale, con ritorno al punto singolare iniziale.
La critica che si fa a questa teoria è che si basa su ragionamenti tipici della Fisica classica, ma, fin dal 2007, ne è stata data una sua versione in pieno accordo con la Fisica quantistica, detta teoria del Big Bounce (grande rimbalzo).
Con la teoria dell’Universo oscillante si supererebbe il problema principale della teoria del Big Bang unico, basata su di una “singolarità iniziale puntiforme” avente un volume pari a zero ma dotata di energia e densità infinite, concetto inverosimile, in quanto in disaccordo con tutte le leggi note della Fisica classica e della Fisica quantistica (a mathematically nonsensical state).
Questa teoria del Big Bounce è coerente con il principio di conservazione della materia e dell’energia, per il quale in natura nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, ed inoltre implica l’ipotesi che l’Universo sia del tutto autosufficiente, un eterno divenire della realtà fisica che mai ha avuto origine e che mai avrà fine e si supera anche il problema della inspiegabile origine della singolarità iniziale puntiforme della teoria del Big Bang unico.
La teoria induista dei cicli cosmici (accolta anche dal Buddhismo), si spinge più avanti in quanto, ritenendo che il piano di esistenza umano, col suo Universo, sia solo uno dei molteplici piani di esistenza, inferiori e superiori a quello umano, afferma che, quando termina un Kalpa tutti i piani dell’esistenza che conosciamo e non conosciamo vengono riassorbiti compreso il mondo divino. Ciò che resta immutabile è solo il Brahman. Poi ricomincia un nuovo Kalpa.
Chiudiamo riportando i versi da 17 a 21 dell’ottavo capitolo della Bhagavad Gita :
Coloro che conoscono il lungo giorno di Brahma, della durata di mille yuga, conoscono anche la lunga notte di Brahma, sempre della durata di mille yuga.
Al giungere di quel giorno, tutto ciò che è manifesto si svela dal non manifesto; al cadere di quella notte, il manifesto si dissolve nel non manifesto.
Tutta quella moltitudine di esseri che nasce e muore continuamente, scompare al calar della notte e risorge allo spuntare del giorno.
Ma, al di là di questo non-manifesto, c’è un eterno Immanifesto che non muore mai nemmeno quando tutte le cose si dissolvono.
Questo immutabile Immanifesto è chiamato il fine supremo. Coloro che lo raggiungono non faranno più ritorno. E’ questa la mia suprema dimora.
VISITATORI TOTALI
- 6.398.976
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO