ANSIA E PREOCCUPAZIONE

Pre-occupazione significa “occuparsi prima”, cioè stare in uno stato di sofferenza per qualcosa che accadrà o, peggio, per qualcosa che potrebbe accadere e non accadere.
Se la cosa deve accadere, è inutile aggiungere alla sofferenza di quel giorno altra sofferenza.
Se poi la cosa non accadrà, ci siamo procurati una inutile sofferenza.
In ogni caso, ansia e preoccupazione non ci tolgono il dolore di domani, ma ci privano della serenità di oggi.
Riflettiamo sul fatto che la paura per qualcosa che deve avvenire o che dobbiamo affrontare è quasi sempre più spaventosa della cosa stessa quando poi la viviamo effettivamente : l’ansia è una tortura molto più grave da sopportare che non l’avvenimento stesso per il quale stiamo in ansia.
Spesso ci roviniamo quella che potrebbe essere una buona giornata a causa dell’ansia per ciò che dovrà accadere o che potrebbe accadere nei giorni successivi !
Scriveva nel secolo scorso lo scrittore e teologo inglese Wiliiam Ralph Inge : “l’ansia è l’interesse che si paga su di un guaio prima che esso arrivi”.
Ascoltiamo il grande Seneca cosa diceva quasi duemila anni fa :
“Certe cose ci tormentano più del dovuto, certe prima del dovuto, certe assolutamente senza motivo. Quindi, o accresciamo la nostra pena o la anticipiamo o addirittura ce la creiamo.
Sono più le cose che ci spaventano di quelle che ci minacciano effettivamente e spesso soffriamo più per le nostre paure che per la realtà.
Quando si ha la sensazione che accadrà qualcosa di spiacevole dobbiamo renderci conto che forse accadrà comunque. Stare in pensiero e affliggersi non ha alcun senso. Gli eventi si succedono e non ci possiamo fare nulla.
Meglio quindi affrontare quietamente ciò che ci aspetta. Arrovellarci per qualcosa che non si può evitare è un inutile dispendio di forze, oltre che fonte di dolore”.
Ascoltiamo dunque il consiglio che leggiamo nel Vangelo di Matteo (6,34) : Non siate dunque in ansia per il domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. A ciascun giorno basta il suo affanno.

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in MIX e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.