La massima degenerazione dell’attuale civiltà occidentale è la “ufficializzazione” filosofica dell’Homo Oeconomicus (Uomo Economico), definito per la prima volta nel 1836 dal filosofo ed economista John Stuart Mill come l’uomo rivolto alla esclusiva massimizzazione della propria ricchezza pecuniaria e del proprio benessere materiale.
Questo sarebbe dunque, secondo la Filosofia occidentale moderna, il successore dell’Homo Sapiens !
L’unico scopo dell’Homo Oeconomicus è dunque quello di accumulare ricchezza e beni in modo da massimizzare, per quanto gli è possibile, il suo benessere.
In effetti, la nostra, è la prima civiltà che ha “censurato” la morte e l’uomo si comporta come se non dovesse mai morire, vive come se fosse eterno, nella insaziabile ricerca di beni materiali.
I grandi sistemi filosofici e le grandi religioni vengono sostituiti in pratica con l’adorazione di un solo dio : il dio denaro. Per questo dio si è disposti a tutto, agendo al di fuori di qualsiasi regola morale.
Ecco dunque che la società è sempre più alienata, immersa nel fenomeno del consumismo, definito come l’identificazione della felicità personale con l’acquisto, il possesso e il consumo continuo di beni materiali.
Milioni di individui lavorano per produrre beni in gran parte inutili e milioni di individui lavorano per acquistarli.
La pubblicità diventa ossessiva : si deve convincere la gente a comprare, a consumare.
Molti oggetti vengono acquistati o desiderati, non per la loro intrinseca utilità, ma per lo “status sociale” che dal loro possesso può derivare.
L’oggetto appena acquistato deve essere prontamente sostituito col nuovo modello appena uscito.
Questo poi causa un’ulteriore forma di alienazione: chi non può permettersi di acquistare l’oggetto che “tutti” hanno è profondamente infelice e diventa disposto a qualsiasi cosa pur di trovare il denaro necessario per acquistarlo.
L’Economia è diventata Cultura ! I sistemi scolastici in tutto il mondo non servono più a dare conoscenza, ma sono indirizzati ad imparare un mestiere o una professione, per essere al più presto inseriti in questo mostruoso ingranaggio in cui si è produttori e consumatori allo stesso tempo.
Gli investimenti nella ricerca scientifica sono fatti col solo scopo di un ritorno economico vantaggioso, per cui i veri scienziati sono costretti a fingere di lavorare a “cose che servono” e non per il progresso della conoscenza umana.
Come conseguenza di tutto ciò, la società diventa sempre più spietata e, nella confusione intellettuale generale, il denaro è ormai l’unico dio assoluto.
C’è la convinzione che, più passa il tempo, più il progresso umano avanza. Ma siamo sicuri che non sia invece il contrario ?
VISITATORI TOTALI
- 6.394.619
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO