Nell’era che secondo la Tradizione Esoterica stiamo vivendo (Kali Yuga o Età Oscura), si assiste ad un progressivo affievolimento delle capacità spirituali dell’uomo, che ha sempre maggiori difficoltà ad accedere al Sacro.
Poiché per il lettore moderno la parola “sacro” è ormai di difficile comprensione, dobbiamo fare alcune considerazioni.
La Tradizione Esoterica insegna che esiste una sola Realtà, l’Uno inconoscibile ed indefinibile, substrato universale al di fuori dello spazio e del tempo, nel quale sussistono molteplici piani dell’esistenza.
Tutti questi piani dell’esistenza, fluttuazioni fantasmagoriche nel substrato universale, compenetrati uno nell’altro, hanno realtà solo dal punto di vista degli esseri che li popolano, ma sono completamente irreali dal punto di vista dell’Assoluto, unico esistente.
Tra questi piani vi è il piano umano che convive con gli altri piani dell’esistenza, alcuni spiritualmente superiori ed altri spiritualmente inferiori ad esso.
In questa ottica potremo definire il Sacro come tutto ciò che trascende il piano di esistenza umano e da la possibilità all’uomo di elevarsi a piani di esistenza superiori, primo passo sul lungo e difficile sentiero che conduce alla fine alla sua identificazione con l’Assoluto.
Ecco dunque che tutte le cerimonie religiose di tutte le grandi religioni, tutte le iniziazioni delle confraternite esoteriche, hanno carattere “sacro”, in quanto, se correttamente eseguite, hanno l’effetto di creare una reale modificazione nella coscienza dell’uomo, che acquista la capacità di entrare in contatto con le realtà superiori.
Attualmente la decadenza spirituale umana è universale, anche se con “velocità” diverse nelle svariate comunità umane, ma noi qui ci riferiremo esclusivamente al nostro mondo occidentale.
Nel nostro mondo, l’ultima epoca nella quale si è mantenuto ancora un seppur fievole contatto col Sacro, è stato il Medioevo Cristiano.
Due sono gli archetipi spirituali fondamentali che, in quest’epoca, hanno mantenuto per l’uomo la strada aperta verso la sacralità : l’Imperatore ed il Papa, ben rappresentati dalla quarta e dalla quinta lama degli Arcani Maggiori dei Tarocchi medievali, vero libro aperto di scienza esoterica.
L’Imperatore, simbolo del potere terreno, a capo del Sacro Romano Impero, garantiva la sacralità anche nel mondo “profano”.
A questo vertice si riferivano tutti gli ordini cavallereschi medioevali, con tutte le loro iniziazioni, pubblica la prima e segrete quelle che conducevano ai gradi successivi.
L’aggancio alla Cristianità di questo ordine sacro imperiale è un elemento indispensabile all’epoca, ma sicuramente trasceso dal punto di vista esoterico.
Il Papa invece rappresentava una vera porta aperta tra il piano di esistenza umano ed i piani superiori.
I sacramenti avevano una reale efficacia sulla psiche e sulla spiritualità umana che aveva ancora tutte le capacità di accedere al Sacro.
La stessa Santa Messa, elemento centrale anche per tutti gli ordini cavallereschi, aveva un potente effetto spirituale sugli uomini, trattandosi di un vero e proprio “sacrificio” capace di elevare profondamente lo stato di coscienza del fedele.
I due archetipi, Papa ed Imperatore, erano strettamente collegati e questa caratteristica è vistosamente manifesta in tutta la simbologia dell’incoronazione di Carlo Magno, nella notte di Natale dell’anno 800 dopo Cristo.
In una solenne cerimonia, papa Leone III pose sul capo di Carlo Magno, allora Re dei Franchi, una corona e lo proclamò ufficialmente Imperatore, termine che non era mai stato più usato dalla morte dell’ultimo Imperatore romano, Romolo Augustolo.
I presenti recitarono la significativa formula “A Carlo, augusto, grande imperatore dei romani, coronato da Dio”.
“Coronato da Dio”, dunque. E da allora nacque il Sacro Romano Impero e la figura dell’Imperatore assumeva il suo giusto significato sacro. La figura dell’imperatore e non l’uomo che provvisoriamente la incarnava, concetto valido anche per la figura del Papa.
Possiamo tranquillamente affermare che il Papa rappresentava l’aspetto essoterico del Cristianesimo, cioè la Dottrina pubblica e popolare, ma non per questo allora meno efficace, mentre l’Imperatore ne rappresentava l’aspetto esoterico, cioè la Dottrina segreta ed accessibile a pochi, dal carattere aristocratico e guerriero tipico degli ordini cavallereschi medioevali.
Fatte queste debite premesse, possiamo entrare nel tema relativo al titolo di questa breve nota.
Il primo archetipo sacro scomparso nel nostro mondo è quello dell’Imperatore. Il 6 Agosto 1806, mille anni dopo l’incoronazione di Carlo Magno, Francesco II d’Asburgo, sconfitto da Napoleone, perde il titolo di Imperatore del Sacro Romano Impero e nessun essere umano incarnerà più questa istituzione.
Intanto, già da qualche decennio prima, in Europa e nel continente americano, cominciava a diffondersi l’idea di “democrazia”, intesa come “governo del popolo” in una umanità già ormai incapace di comprendere il carattere Sacro dello Stato.
Leggiamo nel Visnu Purana che, millenni fa descriveva le caratteristiche della futura età oscura :
“Razze di servi si impadroniranno del mondo. Essi sorgeranno e precipiteranno rapidamente. La casta prevalente sarà quella dei servi”.
L’origine sacra e tradizionale dello Stato, imperniata nella figura del Re o dell’Imperatore, dunque viene disconosciuta e sostituita con la “democrazia” che impone la credenza che non vi siano differenze di ordine spirituale fra gli uomini.
La “democrazia” non ha più nessun legame o contatto con l’ordine soprannaturale tradizionale dello Stato.
L’investitura spirituale di ordine superiore dell’imperatore, dei singoli monarchi, della nobiltà, della cavalleria, viene sostituita col “governo del popolo” che non ha più nessuna radice tradizionale di ordine spirituale.
L’ordine tradizionale “di origine divina” viene ribaltato in un disordine che non ha più nessuna autorità credibile.
Il popolo elegge i suoi rappresentanti ed affida loro il governo, ma questi rappresentanti sono ovviamente ad immagine e somiglianza del popolo, con tutte le conseguenze che ne derivano ed è inutile entrare in dettagli.
A differenza dell’archetipo dell’Imperatore, quello del Papa, almeno in teoria esiste ancora, ma a cosa stiamo assistendo ?
La Chiesa Cattolica mette in discussione dogmi e dottrine che erano stati immutabili per duemila anni.
Il clero da l’impressione di non credere più ad una parola del dogma cristiano ed è tutto dedito al sesso, alla politica, al “sociale”, ai beni materiali. Non ha più la minima idea di cosa sia il Sacro.
Il Papa in carica nel momento in cui scriviamo (Francesco) sembra aver interessi completamente diversi da quelli religiosi. E’ tutto dedito alla politica e, nell’intento di “convertire” il Cristianesimo alla democrazia (tutti uguali, tutti in Paradiso), ha creato una religione di comodo, del tipo “fate tutto ciò che volete, tanto Dio è buono e vi perdona, siete tutti uguali”, andando così incontro a tutti i vizi, le voglie ed i desideri del popolo.
Possiamo dunque affermare che nel nostro tempo anche l’archetipo spirituale del Papa non esiste più. Il Papa ed il popolo attuali ci rimandano il pensiero all’immagine del cieco che guida gli altri ciechi.
Dato però che le forme esteriori della Chiesa Cattolica, i suoi riti, i suoi sacramenti, le sue cerimonie, esistono ancora, anche se hanno perso ogni reale collegamento col mondo spirituale, possiamo affermare che, nel nostro tempo, il Sacro è diventato la parodia del Sacro.
VISITATORI TOTALI
- 6.394.773
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO