ESISTE UN ISLAM MODERATO ?

Questo articolo si potrebbe chiudere in due righe semplicemente riportando l’affermazione del presidente turco Recep Tayyip Erdogan del 2015 : “L’Islam moderato non esiste, è un’espressione inventata dall’Occidente. Esiste soltanto l’Islam”.
Non possiamo dare torto al presidente della Turchia, in quanto il fondamento dell’Islam è il Corano e questo testo è identico per tutti i Musulmani.
Per essere “moderato” un Mussulmano dovrebbe allontanarsi dal seguire letteralmente il Corano, ma in tal caso non sarebbe più Musulmano !
Nel Corano sono innumerevoli i versetti che incitano alla violenza verso gli “infedeli” ed al dovere di espandere l’Islam in tutto il mondo.
Pochi sanno che, nella giurisprudenza musulmana (Fiqh), derivata direttamente dal Corano, il mondo è diviso in Dar al-Islam (letteralmente “dimora dell’Islam”), dove i Musulmani governano e vige la Sharia (legge islamica), e Dar al-Harb (letteralmente “dimora della guerra”), cioè il campo di guerra dove vivono gli infedeli.
Sempre secondo la Fiqh, prima o poi, tutto il mondo dovrà diventare Dar al-Islam, attraverso la jihad (guerra santa).
Fedele a questo concetto, l’Islam, dopo aver conquistato tutto il Medio Oriente e l’Africa settentrionale, ha costantemente cercato di espandersi in Europa ed in tre occasioni ci sarebbe quasi riuscito se non fosse stato fermato a Poitiers (732), Lepanto (1571) e Vienna (1683). In queste tre occasioni i popoli europei, consci del pericolo, hanno abbandonato le loro divisioni e costituito potenti coalizioni.
L’illusione della possibilità di esistenza di un Islam moderato nasce dalla speranza che gli islamici, a contatto con la civiltà occidentale, possano abbandonare l’interpretazione letterale del Corano, così come hanno fatto i Cristiani con il Vecchio Testamento della Bibbia, secondo il quale dovremmo lapidare le adultere ed uccidere gli omosessuali.
Purtroppo si tratta di una illusione perché il Corano regola tutta la vita del Musulmano e non solo la sfera religiosa. Anche la Politica, la Giurisprudenza, l’Economia, il Diritto, la Morale islamiche sono strettamente basate sul Corano. Nel mondo islamico non esiste alcuna separazione tra la sfera laica e quella religiosa.
C’è poi da considerare che tra le masse islamiche c’è un altissimo tasso di analfabetismo, per cui versetti che per un uomo comune occidentale potrebbero sembrare infantili e “fuori epoca”, vengono seguiti e rispettati alla lettera, senza alcuno spirito critico.
Il problema fondamentale per cui non può esistere un Islam moderato è il problema morale : per il Musulamano l’Occidente, con la sua libertà sessuale, la parità dei sessi, l’accettazione dell’omosessualità, l’ostentazione della nudità, la moda femminile considerata sconveniente etc …., è un mondo demoniaco al quale, prima o poi, dovrà essere applicata la legge islamica (Sharia) per riportare l’ordine morale.
La questione della donna non è secondaria : per l’Islam, nato tra popolazioni nomadi per le quali la donna era considerata poco più di un animale, comprata e venduta, la donna è inferiore all’uomo e deve essere ad esso sottomessa ed è lecito picchiarla.
Il Musulmano che vive in Europa e che può sembrare integrato e quindi definito “moderato”, in realtà nel suo intimo disprezza e prova profondo disgusto per la civiltà del continente che lo ospita ed ha la convinzione che, quando gli islamici in Europa saranno la maggioranza della popolazione, le cose cambieranno e l’Islam trionferà anche nel vecchio continente.
Questo concetto fu ben espresso dall’allora presidente algerino Houari Boumedienne che, in un discorso profetico all’assemblea delle Nazioni Unite del 10 aprile 1974 disse: “Un giorno milioni di uomini dell’emisfero meridionale andranno nell’emisfero settentrionale. E non ci andranno come amici. Perché ci andranno per conquistarlo. E lo conquisteranno con i loro figli. I ventri delle nostre donne ci daranno la vittoria”.
La prova che non esiste e non può esistere un Islam moderato sono le manifestazioni di giubilo che avvegono puntualmente tra le masse islamiche ogni qual volta si verifica un attentato terroristico in Europa. Un esempio per tutti : i fischi ed i cori “Allahu Akbar” (Dio è grande) allo stadio di Istanbul nel minuto di silenzio in ricordo della strage di Parigi del 2015 che ha preceduto la partita amichevole tra Turchia e Grecia.
A proposito di “Islam moderato”, vale la pena di ricordare quanto dichiarò nel 2005 la scrittrice e giornalista Oriana Fallaci : “L’Islam moderato è un’altra invenzione. Un’altra illusione fabbricata dall’ipocrisia, dalla furberia, dalla quislingheria o dalla Realpolitik di chi mente sapendo di mentire. L’Islam moderato non esiste. E non esiste perché non esiste qualcosa che si chiama Islam buono e Islam cattivo. Esiste l’Islam e basta. E l’Islam è il Corano. Nient’altro che il Corano. E il Corano è il “Mein Kampf” di una Religione che ha sempre mirato a eliminare gli altri”.
Chiudiamo questa breve nota con alcuni versetti del Corano che riguardano noi “infedeli”:
https://giuseppemerlino.wordpress.com/2010/10/20/alcuni-versetti-del-corano-che-riguardano-noi-infedeli/

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in CONTROINFORMAZIONE e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.