Il fatto che una stella abbia un corredo di pianeti è la regola e non l’eccezione. Forse questa è la scoperta più notevole di questo inizio del terzo millennio.
Secondo una stima della NASA, potrebbero essere 100 miliardi i pianeti solo nella nostra galassia. Tra 8 e 9 miliardi di questi pianeti sarebbero simili alla Terra.
Non è ancora accertato (febbraio 2017), ma è ragionevole pensare, che la maggioranza di questi pianeti siano dotati di satelliti, il che farebbe aumentare in modo esponenziale il numero dei “mondi” esistenti solo nella nostra galassia.
Ma la nostra galassia è solo una delle centinaia di miliardi di galassie esistenti nell’Universo e, dato che una galassia di medie dimensioni è formata da centinaia di miliardi di stelle, il numero di pianeti e satelliti presenti in tutto l’Universo è semplicemente inimmaginabile.
E’ realistico pensare che la vita sia nata e si sia sviluppata solo sul pianeta Terra ?
Pensiamo proprio di no, ma, data la complessità del “fenomeno vita”, che richiede innumerevoli condizioni favorevoli per nascere e svilupparsi, riteniamo che sia un fenomeno piuttosto raro nell’Universo.
Motivi probabilistici ci inducono a pensare che pianeti sui quali si sia sviluppata la vita e, magari, una civiltà intelligente, siano separati da distanze abissali, inimmaginabili.
Queste brevi considerazioni ci inducono a parlare di “infiniti mondi”, proprio come più di 400 anni fa aveva intuito il grande Giordano Bruno, che pagò cara questa sua mirabile intuizione.
“Nel spacio infinito o potrebono essere infiniti mondi simili a questo, o che questo universo stendesse la sua capacità e comprensione di molti corpi, come son questi, nomati astri; ed ancora che (o simili o dissimili che sieno questi mondi) non con minor raggione sarebe bene a l’uno l’essere che a l’altro; perché l’essere de l’altro non ha minor ragione che l’essere de l’uno, e l’essere di molti non minor che de l’uno e l’altro, e l’essere de infiniti che di molti. Là onde, come sarebbe male la abolizione ed il non essere di questo mondo, cossì non sarebbe buono il non essere de innumerabili altri”.
VISITATORI TOTALI
- 6.394.071
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO