Dati Ministero degli Interni.
I migranti giunti via mare in Italia nel 2016 (al 30 dicembre) sono stati 181.283. Nel 2015 sono stati 153.842. Nel 2014 sono stati 169.304.
In Italia sbarcano quasi esclusivamente persone provenienti dall’Africa, soprattutto da Nigeria ed Eritrea, poi, in misura minore, da Gambia, Sudan, Costa d’Avorio, Guinea, Somalia, Senegal e Mali.
Il 71% dei migranti giunti in Italia nei tre anni considerati sono maschi giovani.
Grave il problema dei minori non accompagnati che, in gran parte, spariscono nel nulla dopo lo sbarco: sono stati 24.929 nel 2016 e 12.360 nel 2015.
La maggioranza dei migranti che giungono in Italia sono migranti “economici”, cioè persone che sperano di trovare condizioni di vita migliori rispetto al loro paese. In media solo il 4% di essi hanno diritto di asilo politico.
VISITATORI TOTALI
- 6.394.119
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO