Valentino nacque in Egitto e fu educato ad Alessandria, poi insegnò a Roma all’incirca tra il 135 e il 160 d.C. Egli è l’unico dei maestri Gnostici che ebbe tutta una serie di discepoli conosciuti per nome, tra cui i più importanti furono Tolomeo e Marco, i quali furono anch’essi capiscuola e insegnarono la loro versione personale della dottrina valentiniana.
Ad Alessandria egli avrebbe appreso gli insegnamenti segreti del Cristo da un maestro gnostico, un certo Teudas, a sua volta discepolo di Paolo di Tarso.
Valentino è probabilmente l’autore del Vangelo di Verità, del Vangelo di Filippo e del Trattato Tripartito, opere contenute nei codici rinvenuti nel 1945 a Nag Hammadi, in Egitto.
La sua Dottrina è estremamente complessa in confronto alle altre speculazioni gnostiche e cercheremo di riassumerla.
Vale la pena di riportare l’introduzione a questi Misteri attribuita allo stesso Valentino dal vescovo e teologo Ireneo:
“A voi svelo segreti senza nome, ineffabili, sopracelesti, che non possono essere compresi né dalle Dominazioni, né dalle Potenze, né dagli esseri inferiori, o dalla completa mescolanza, ma sono stati rivelati solo all’Ennoia dell’Immutabile”.
Ecco la sintesi della sua Dottrina:
Nelle altezze invisibili e senza nome c’era un perfetto Eone preesistente. Il suo nome è Primo Principio, Progenitore e Abisso. Nessuna cosa può comprenderlo. Per innumerevoli eternità egli rimase nel più profondo riposo. Con lui era l’Ennoia (Pensiero), chiamata anche Grazia e Silenzio. E un tempo questo Abisso pensò di proiettare fuori di sé l’inizio di tutte le cose, e gettò questo progetto come un seme nella matrice del Silenzio che era con lui, ed essa concepì e generò la Mente (“Nous”, maschile), il quale è simile ed eguale al suo genitore e solo comprende la grandezza del Padre. Egli è chiamato anche Unigenito, Padre e Principio di tutti gli esseri.
Insieme con lui fu generata la Verità (“Aletheia”, femminile), e questa è la prima Tetrade: Abisso e Silenzio, quindi Mente e Verità.
L’Unigenito, comprendendo con quale proposito era stato generato, da parte sua produsse con la sua consorte la coppia Logos (Parola) e Vita, rispettivamente padre di tutte le cose venute dopo di lui, e principio e forma-madre di tutto il Pleroma.
Da essi venne l’Uomo e la Chiesa (“Ecclesia”, femminile), e questa è l’Ogdoade originaria. Questi Eoni, prodotti per la gloria del Padre, vollero glorificare il Padre con la loro propria creazione e produssero ulteriori emanazioni. Da Parola e Vita provennero dieci altri Eoni, da Uomo e Chiesa dodici, cosicché da Otto e Dieci e Dodici viene costituita la Pienezza (Pleroma) di trenta Eoni in quindici coppie.
L’ultimo Eone femminile nella catena di emanazioni è la Sophia.
Il Pleroma non è un insieme omogeneo. L’Unigenito Nous (la Mente) soltanto, essendo uscito direttamente da lui, può conoscere il Progenitore: per tutti gli altri Eoni egli rimane invisibile e incomprensibile.
Tutti gli altri Eoni ardevano in segreto dal desiderio di vedere il generatore del loro seme e ricercare la radice senza principio.
L’ultimo ed il più giovane degli Eoni, la Sophia, si slanciò più lontano e fu presa da una passione fuori dall’abbraccio del suo Eone consorte. Tale passione penetrò in Lei cosicché Essa andò fuori di mente.
La Sophia fallì in questo tentativo a causa del Limite, il Potere che rende stabile tutto il Pleroma.
Ella (Sophia Superiore) dunque abbandonò il suo proposito, ma, ormai, la sua passione ed il suo turbamento restarono fuori dal Pleroma (Sophia Inferiore detta Sophia Achamoth) e presero forma generando un’entità informe, un aborto : il Demiurgo, nato dall’angoscia, dalla paura, dal terrore e dal conflitto della Sophia Inferiore.
La prima Sophia venne purificata e consolidata dal Limite e ristabilita nel Pleroma, ma la Sophia Inferiore restò imprigionata nelle tenebre esterne.
Come l’ignoranza e l’informità apparvero all’interno del Pleroma, un profondo turbamento corse tra gli Eoni, i quali non si sentirono più in sicurezza, temendo avvenimenti simili anche per loro stessi.
Essi perciò ottengono dal Padre l’emanazione di una nuova coppia di Eoni, Cristo e lo Spirito Santo, che hanno questo duplice ufficio: di ristabilire all’interno del Pleroma una vera serenità e di prendersi cura del residuo esterno informe.
Cristo sarà il primo e solo Eone ad avere una funzione sia da una parte che dall’altra del Limite, mentre l’Eone Gesù, emanato ancora dopo, è già interamente destinato alla missione esterna.
La Sophia Inferiore, abbandonata nelle tenebre esterne, si mette alla ricerca della luce perduta, ma non può raggiungerla perché il Limite glielo impedisce, perciò cade in grande angoscia, confusione, terrore e sofferenza.
L’aborto generatosi per la caduta della Sophia, ignaro di tutto ciò che era al di sopra di lui, crea sette cieli, che sono nel contempo sette angeli, i terribili Arconti, ed infine il mondo materiale.
Egli, nella sua ignoranza, si dichiara il solo ed unico Dio supremo, ma non sa che nella sua creazione è imprigionata la Sophia Inferiore.
Dopo la creazione del mondo, il Demiurgo crea l’uomo “a sua immagine e somiglianza”, ma in una ristretta minoranza di esseri umani resta imprigionata la scintilla divina della Sophia Achamoth. Essi sono gli gnostici, detti anche pneumatici, stranieri in questo mondo di tenebre.
In essi fu nascosto, ad insaputa del Demiurgo, il seme spirituale della Sophia, per cui sono predestinati, indipendentemente dal loro comportamento, a ricongiungersi col mondo divino superiore.
Gli uomini Pneumatici non sono di questo mondo. Come già abbiamo accennato sono stranieri (allogeni), sono al di sopra della Legge degli Arconti che ne riconoscono la superiorità, pur non sapendo da dove proviene.
Questi uomini sono consapevoli che questo mondo è il regno del male, lo disprezzano e non si occupano delle sue vicende.
Ma la stragrande parte dell’umanità è costituita dagli Ilici (Hyle = terra).
Essi nascono, si riproducono e muoiono, vivendo come gli animali, vittime delle passioni: sono schiavi dei pensieri che nascono nella loro mente e degli istinti più bassi.
Ira, odio, invidia, gelosia, cattiveria, avidità etc … si alternano nella loro mente e li dominano completamente.
Non hanno nessun controllo sui loro istinti come la fame o il desiderio sessuale e sono freneticamente sempre alla ricerca del loro piacere personale.
Vivono come se non esistesse la morte in una affannosa ricerca di piaceri e beni materiali.
Sono attaccati al proprio io e vedono “l’altro” quasi sempre come un nemico. Spesso sono capaci di atrocità e crudeltà verso i loro simili e gli altri esseri viventi.
Quando l’uomo Ilico muore, non resta più alcuna traccia di lui, scompare nel nulla.
Una piccola parte dell’umanità è invece costituita dagli Psichici.
Questi esseri umani, pur non essendo pneumatici, hanno la capacità di dominare le passioni ed i bassi istinti, ma non ne sono completamente liberi.
Hanno la possibilità di indagare le leggi della natura e di comprendere, almeno discorsivamente, le verità superiori.
A differenza degli Ilici, schiavi delle proprie passioni, sono dotati di libero arbitrio: possono scegliere tra il bene ed il male e quindi hanno la possibilità sia di estinguersi come gli ilici che di salvarsi.
Le loro forme religiose, qualsiasi esse siano, sono indirizzate al Demiurgo e, come Lui, non hanno nessuna conoscenza o intuizione del mondo superiore.
Dopo la morte, se avranno scelto il bene, non si estingueranno. Secondo alcune scuole torneranno nel mondo per continuare il loro perfezionamento spirituale; secondo altre torneranno nella Sophia e saranno salvi alla fine dei tempi.
VISITATORI TOTALI
- 6.394.071
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO