Giuseppemerlino's Blog
ASTRONOMIA, SCIENZA, RELIGIONI, ESOTERISMO, FILOSOFIA
Vai al contenuto
  • Home
  • Libreria
  • ASTRONOMIA
  • SCIENZA
  • RELIGIONI
  • ESOTERISMO
  • MISTERI
  • CONTROINFORMAZIONE
  • TEORIA DEI NUMERI
  • MISCELLANEA
  • FILMATI
  • GNOSTICISMO
  • CHIMICA
  • MATEMATICA
  • FISICA
  • STORIA
  • BUDDHISMO
  • INDUISMO
  • ASTRONOMIA 2
  • ESOTERISMO 2
  • VULCANISMO E SISMOLOGIA
  • ALIMENTAZIONE
  • BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
  • ANIMALI
  • ECONOMIA
  • PROFEZIE
  • ISLAM
  • FILOSOFIA
  • ALCHIMIA
  • CRISTIANESIMO
  • NAPOLI
  • SESSUALITA’
  • LOTTO
  • SOCIETA’
  • COOKIE PRIVACY E GDPR
  • MIX
← I PIU’ FORTI TERREMOTI IN ITALIA DAL 1900 AL 2015
REGNO DELLE DUE SICILIE : LA VERITA’ SU DI UNA GRANDE NAZIONE →

LA DERIVAZIONE GNOSTICA DEL PROLOGO DEL VANGELO DI GIOVANNI

Pubblicato il 19/02/2016 da giuseppemerlino

Tra i Vangeli canonici, il Vangelo di Giovanni è quello che maggiormente ha risentito dell’influenza delle dottrine gnostiche. In questa breve nota esamineremo i primi cinque versetti del famoso Prologo:

In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.
Egli era in principio presso Dio.
Tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste.
In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini.
la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno accolta.

Nei nostri Vangeli la parola greca Logos (λόγος) viene tradotta col vocabolo “Verbo”. Il Logos è precisamente l’espressione del pensiero attraverso un linguaggio strutturato, per cui viene spesso tradotto anche come “Parola”.
L’uomo pensa attraverso il linguaggio e, attraverso questa struttura, crea l’immagine del mondo che ha nella mente.
Nel Prologo del Vangelo di Giovanni leggiamo : “In principio era il Verbo”, il che fa presupporre che il Logos esiste “da principio”, cioè dall’inizio del tempo, non fuori dal tempo, dove esiste Dio.
Nel codice 13 dei manoscritti di Nag Hammadi, la Protennoia Trimorfica, il Verbo dice di Se “Io sono la primogenita tra coloro che vennero all’esistenza” e quindi è ribadito il concetto che il Verbo è venuto all’esistenza all’inizio del tempo, primo Eone emanato dall’Uno Inconoscibile, che invece è situato fuori dal tempo, eterno, e nel Prologo di Giovanni è chiamato Dio.
Dal principio del tempo dunque “il Verbo era presso Dio” e, come tutti gli Eoni che procederanno in seguito, “il Verbo era Dio”.
Prosegue il Prologo di Giovanni, riferendosi al Verbo: “Tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste”.
Infatti il Logos è la struttura razionale di tutto l’esistente e, senza questo ordine, esisterebbe solo il Caos.
Per quanto riguarda il passo “In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini”, riprendiamo la Protennoia Trimorfica, dove leggiamo:
“Io sono la vita della mia Epinoia, ciò che dimora in ogni Potenza e in ogni eterno movimento, all’interno di Luci invisibili, all’interno degli Arconti e degli Angeli, dei Demoni e di ogni anima che dimora nel Tartaro, di ogni anima materiale. Io dimoro in coloro che vennero all’esistenza. Io mi muovo in ognuno e scendo nel profondo di tutti”.
Vari codici gnostici chiamano “Epinoia” il Pensiero del primo Eone, cioè il Verbo (Logos) del Prologo di Giovanni. Questo pensiero è presente e nascosto in tutte le creature del mondo sensibile, anche nei terribili Arconti, reggitori e signori di questo mondo, regno del male.
Il concetto è ribadito nell’ultimo passo del Prologo di Giovanni che esaminiamo in questa sede :
“La luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno accolta”.
In questo passo è trasparente il concetto gnostico della dualità tra “Luce” e “Tenebre”, tra il Pleroma, “sede” dell’Uno Inconoscibile e degli splendidi Eoni da Lui emanati ed il mondo materiale governato da Potenze oscure che hanno imposto la loro terribile Legge.
La definizione del mondo con la parola “tenebre” è propriamente e tipicamente un concetto gnostico.

Correlati

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Visualizza tutti gli articoli di giuseppemerlino →
Questa voce è stata pubblicata in ESOTERISMO e contrassegnata con arconti, eoni, gnosticismo, logos, nag hammadi, pleroma, prologo, protennoia trimorfica, Vangelo di Giovanni, verbo. Contrassegna il permalink.
← I PIU’ FORTI TERREMOTI IN ITALIA DAL 1900 AL 2015
REGNO DELLE DUE SICILIE : LA VERITA’ SU DI UNA GRANDE NAZIONE →
  • VISITATORI TOTALI

    • 6.398.334
  • Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino

    https://www.amazon.it/dp/1708614222/

  • Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:

    https://www.amazon.it/dp/B08P5PWX3H

  • COOKIES, PRIVACY E GDPR

    (Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:

    INFORMATIVA

    Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :

    ESCI

  • COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG

    ASTRONOMIA
    ASTRONOMIA 2
    SCIENZA
    RELIGIONI
    ESOTERISMO
    ESOTERISMO 2
    MISTERI
    CONTROINFORMAZIONE
    FILMATI
    TEORIA DEI NUMERI
    PAGINA INIZIALE
    MISCELLANEA
    GNOSTICISMO
    CHIMICA
    MATEMATICA
    FISICA
    STORIA
    BUDDHISMO
    INDUISMO
    VULCANISMO E SISMOLOGIA
    SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
    BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
    ANIMALI
    ECONOMIA
    PROFEZIE
    ISLAM
    FILOSOFIA
    ALCHIMIA
    CRISTIANESIMO
    NAPOLI
    SESSUALITA’
    LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
    PROBLEMATICHE SOCIALI

  • LICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG

    Licenza Creative Commons
    Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
  • Giuseppe Merlino

  • CERCA NEL SITO

Giuseppemerlino's Blog
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Giuseppemerlino's Blog
    • Segui assieme ad altri 592 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Giuseppemerlino's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
  • Questo sito usa cookies. Visitando questo Blog acconsentite al loro uso. Per saperne di più, incluso come controllare i cookies, cliccate qui : INFORMATIVA