DOVE SORGE IL SOLE ?

Solstizio d'inverno 22 dic. 2014

Si dice comunemente che il sole sorge ad Est, ma non è proprio così.
Il Sole sorge esattamente ad Est solo in occasione dell’Equinozio di Autunno e dell’Equinozio di Primavera.
Nell’emisfero boreale (il nostro), il primo avviene il 22 o il 23 Settembre ed il secondo il 20 o il 21 Marzo. Nell’emisfero australe le date sono invertite.
Dall’Equinozio di Autunno in poi, il Sole sorge sempre più alla destra di chi guarda il punto cardinale Est, fino a raggiungere la massima elongazione il giorno del Solstizio d’Inverno.
Il punto del sorgere del Sole raggiunge dunque la sua massima distanza, verso Sud, rispetto al punto cardinale Est.
Da questo giorno in poi, il punto in cui sorge il Sole “torna indietro” fino a coincidere esattamente col punto cardinale Est il giorno dell’Equinozio di Primavera.
Per tutta la Primavera, questo punto si sposta verso la sinistra di chi guarda ad Est fino a raggiungere la massima elongazione il giorno del Solstizio d’estate.
Il punto del sorgere del Sole raggiungerà dunque la sua massima distanza, verso Nord, rispetto al punto cardinale Est.
Per approfondimenti:
https://giuseppemerlino.wordpress.com/2013/12/19/solstizi-ed-equinozi/

Equinozio d'autunno

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in MIX e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.