La Religione è l’oppio dei popoli. (Karl Marx)
Per me, la parola Dio non è niente di più che un’espressione e un prodotto dell’umana debolezza, e la Bibbia è una collezione di onorevoli ma primitive leggende, che a dire il vero sono piuttosto infantili. Nessuna interpretazione, non importa quanto sottile, può farmi cambiare idea su questo. Per me la religione ebraica, come tutte le altre, è un’incarnazione delle superstizioni più puerili. (Albert Einstein)
La Religione è vista dalla gente comune come vera, come falsa dai saggi e come utile dai regnanti. (Seneca)
Possiamo dire che le dottrine religiose sono tutte illusioni indimostrabili e che nessuno può essere costretto a tenerle per vere, a crederci. Alcune di esse sono a tal punto inverosimili, talmente antitetiche a tutto ciò che faticosamente abbiamo appreso circa la realtà dell’universo, che, tenuto il debito conto delle differenze psicologiche, possono essere paragonate ai deliri. (Sigmund Freud)
La Chiesa dice che la Terra è piatta, ma io so che è rotonda, perché ne ho visto l’ombra sulla Luna, ed ho più fiducia in un’ombra che nella Chiesa. (Ferdinando Magellano)
Se un uomo ha un amico immaginario è pazzo, se tanti hanno un amico immaginario è religione! (Anonimo)
La religione è il carcere volontario dell’intelligenza. (Eduard Douwes Dekker)
La malvagità più detestabili, le crudeltà più orribili e le più grandi miserie che hanno afflitto il genere umano hanno avuto la loro origine in questa cosa chiamata religione. (Thomas Paine)
Le religioni sono figlie dell’ignoranza, e non sopravvivono a lungo alla madre. (Arthur Shopenahuer)
Il mio concetto di religione è simile a quello di Lucrezio: la considero una specie di malattia, frutto della paura e fonte di indicibile sofferenza per l’umanità. (Bertrand Russel)
Io sono circondato da preti che ripetono incessantemente che il loro regno non è in questo mondo, eppure allungano le mani su tutto quello che possono prendere. (Napoleone Bonaparte)
La religione è l’infanzia dell’umanità. (Ludwig Feuerbach)
Se dovessi convincere qualcuno a non credere, gli direi di leggere la Bibbia. (Piergiorgio Odifreddi)
La Bibbia ci rivela il carattere del nostro dio con esattezza e dettagli senza rimorso. E’ forse la biografia più accusatoria che sia mai stata stampata. Al confronto rende Nerone un angelo. (Mark Twain)
Dio è il nome che dall’inizio dei tempi fino ai giorni nostri gli uomini hanno dato alla loro ignoranza. (Max Nordau)
Sono atea perchè credo che Dio sia un’invenzione per spiegare quello che la Scienza non sa ancora spiegare e per soddisfare le speranze di chi spera di vivere nell’al di là. (Margherita Hack)
Le religioni sono necessarie al popolo, e sono per esso un inestimabile beneficio. Quando però esse vogliono opporsi ai progressi dell’umanità nella conoscenza della verità, allora debbono essere messe da parte. (Arthur Schopenhauer)
L’uomo ha creato Dio a sua immagine e somiglianza (anonimo).
La guerra di religione: “in pratica vi state uccidendo per decidere chi abbia l’amico immaginario migliore”. (Richard Jeni).
La religione è una stampella per le menti deboli. (Jesse Ventura)
Quando i missionari vennero per la prima volta nella nostra terra, loro avevano le Bibbie e noi avevamo la terra. Cinquant’anni dopo, noi avevamo le Bibbie e loro avevano la terra. (Jomo Kenyatta)
La religione e il clero sono state e forse resteranno, ancora per lungo tempo, tra i più importanti nemici del progresso e della libertà. (Khristo Botev)
La Bibbia contiene elementi che sono scientificamente sbagliati, oppure anche moralmente ripugnanti. Nessuna prospettiva “al di sopra delle righe” può convincere che tali passaggi sono il prodotto di una Saggezza Divina. (Bernard J. Bamberger)
Nessun vero tiranno conosciuto della storia è mai stato responsabile di un solo centesimo dei delitti, dei massacri, e di tante atrocità attribuite al Dio della Bibbia. (Steve Allen)
Dio mio, Dio mio, perchè mi hai abbandonato ? (Gesù Cristo sulla croce)
Pingback: sinceramente oggi non mi sento di essere leggera… anzi. | Persbaglio