L’Islam è in grande espansione e, grazie all’immigrazione, anche in Europa la percentuale dei Musulmani è in continuo aumento. Dato che sono molto più prolifici di noi, c’è chi prevede che, fra meno di una cinquantina di anni, l’Europa sarà un continente a maggioranza islamica.
A questo punto sorge una domanda che ci crea qualche preoccupazione: l’Islam sarà di ostacolo al progresso ?
Non si può rispondere in due parole, perchè il termine “progresso” può indicare cose diverse.
Cominciamo a considerare il progresso scientifico: stiamo cominciando a muovere i primi passi nello spazio interplanetario, stiamo iniziando a svelare i segreti della costituzione intima della materia, abbiamo fatto progressi enormi nella conoscenza della struttura dell’Universo, stiamo indagando a fondo sul mistero della vita e della sua origine etc ….
Tutto questo è in contrasto con l’Islam ?
Se ci riferiamo al vero Islam, la risposta è decisamente “NO”.
Mentre l’Europa viveva quasi un millennio di oscurantismo cattolico (diciamo dall’editto di Costantino alla nascita dell’Umanesimo), l’Islam viveva una stagione di eccezionale sviluppo scientifico e culturale.
Solo per fare degli esempi, nel mondo islamico nascevano l’Algebra e la Trigonometria, veniva usato il metodo sperimentale secoli prima di Galilei, furono pubblicati i primi cataloghi stellari completi, era conosciuta la sfericità della Terra e la sua rotazione attorno al proprio asse, furono inventate le prime proiezioni cartografiche (mentre in Europa la Chiesa imponeva il concetto di Terra piatta), nasceva la Chimica moderna (Al-Kimiya), furono pubblicati rigorosi trattati di Matematica, Astronomia, Chimica, Geografia, Logica, Etica, Filosofia etc …. e, cosa non secondaria, dobbiamo agli studiosi islamici la salvezza di tutte le opere filosofiche dell’antica Grecia che in Occidente erano ormai andate perse a causa delle invasioni barbariche.
Nel corso della storia dell’Islam non si trova quella conflittualità tra Scienza e Religione tipica della storia Cristiana.
Purtroppo però quasto grande Islam sta perdendo terreno a favore di un altro Islam, integralista e oscurantista, che sta attirando sempre di più enormi masse di musulmani in maggioranza analfabeti. Quest’altro aspetto dell’Islam si caratterizza da un vero e proprio odio verso la cultura e la scienza laica e dall’imposizione del Corano come unica fonte di verità, e questo potrebbe essere un serio pericolo per il progresso scientifico dell’umanità.
Oggi questi due aspetti dell’Islam convivono in maniera quasi paradossale: convivono fianco a fianco i prestigiosi scienziati delle Università Pakistane, Iraniane, Egiziane con masse di analfabeti che impediscono alle donne di frequentare la scuola, applicano rigorosamente la Sharia con le conseguenti lapidazioni e fustigazioni etc …
Dobbiamo però considerare che, anche se questo aspetto oscuro dell’Islam dovesse avere il sopravvento, per il progresso scientifico resterebbe una grande speranza: La Russia e la Cina resteranno sempre un baluardo contro l’espansione musulmana. A questi paesi dovremmo aggiungere anche l’India che sta facendo attualmente passi da gigante in campo scientifico, ma, come è noto, in questo paese esiste una forte minoranza islamica e non sappiamo se, in un lontano futuro, non possa avere il sopravvento, anche se la riteniamo un’ipotesi molto remota.
Abbiamo parlato del progresso scientifico, ma per le masse occidentali, la parola progresso ha un altro significato che coincide con la cosiddetta modernità.
Questa “modernità” consiste praticamente nel totale capovolgimento di valori che erano stati ritenuti validi per millenni su tutto il pianeta: libertà sessuale sfrenata, ostentazione della nudità, verginità intesa come qualcosa di cui liberarsi al più presto, esaltazione dei rapporti omosessuali, liberalizzazione della droga, diffusione dell’alcol, adorazione del dio denaro etc, etc ….
Su questo punto i due diversi Islam che abbiamo descritto sono completamente d’accordo: la civiltà occidentale è opera demoniaca e va combattuta con ogni mezzo.
A differenza della Chiesa Cattolica che, per non perdere fedeli, adegua la sua Dottrina ai gusti ed alle voglie del popolo, l’Islam si basa su di una Dottrina immutabile, basata su Dogmi immutabili nei secoli, per cui ogni speranza di integrazione dei Musulmani nella società occidentale è puramente illusoria.
Anche in campo economico il contrasto tra Islam ed Occidente è insanabile: l’Islam vieta assolutamente il prestito ad interesse e l’investitore islamico non richiede interessi, ma partecipazione all’impresa finanziata: in questo sistema economico, in accordo con la Sharia, il denaro non deve fruttare altro denaro, ma essere uno strumento di produttività.
Le obbligazioni dei paesi islamici non sono strumenti finanziari, ma devono essere sempre legate ad investimenti reali e mai destinate a scopi puramente speculativi.
Le istituzioni finanziarie islamiche hanno inoltre l’obbligo della “zakat”, un contributo annuale per i poveri. Non esiste il fitto di una casa, mentre è incoraggiata la forma del mutuo con riscatto. Sono vietati gli investimenti nella pornografia, nei narcotici, negli alcolici, nel gioco d’azzardo e nel tabacco, settori che nel nostro sistema economico sono spesso infiltrati dalla criminalità organizzata.
Per trarre delle conclusioni sul tema di questa breve nota, dobbiamo dunque necessariamente fare una distinzione tra i due diversi tipi di progresso a cui abbiamo accennato: per quanto riguarda il progresso scientifico tutto dipende da quale tipo di Islam, tra i due che abbiamo descritto, avrà il sopravvento. Per quanto riguarda invece il progresso sociale, quello che abbiamo definito “modernità”, non c’è alcuna speranza che sopravviva nel caso di una islamizzazione dell’Europa, qualsiasi sia il tipo di Islam che abbia il sopravvento.
Chiudiamo con il famoso versetto del Corano nel quale gli studiosi islamici vedono una chiara descrizione dell’espansione dell’Universo:
“Il cielo lo abbiamo costruito con la Nostra potenza e costantemente lo estendiamo nell’immensità” [Corano 51,47].
VISITATORI TOTALI
- 6.340.349
Libro ed ebook “Introduzione alle dottrine esoteriche” di Giuseppe Merlino
Libro ed Ebook “Gnosticismo, sintesi della Dottrina” di Giuseppe Merlino.:
COOKIES, PRIVACY E GDPR
(Banner nero a piè di pagina) Gli unici dati raccolti da questo Blog sono quelli relativi alle statistiche ed ai contatori visite. Per l’informativa completa o per richiedere la cancellazione dei propri dati cliccare qui:
Se si desidera che questi dati non vengano raccolti, disabilitare i cookies dal browser, oppure uscire dal sito cliccando qui :
COLLEGAMENTI RAPIDI A TUTTI GLI ARTICOLI DEL BLOG
ASTRONOMIA
ASTRONOMIA 2
SCIENZA
RELIGIONI
ESOTERISMO
ESOTERISMO 2
MISTERI
CONTROINFORMAZIONE
FILMATI
TEORIA DEI NUMERI
PAGINA INIZIALE
MISCELLANEA
GNOSTICISMO
CHIMICA
MATEMATICA
FISICA
STORIA
BUDDHISMO
INDUISMO
VULCANISMO E SISMOLOGIA
SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE
BIOLOGIA ED ESOBIOLOGIA
ANIMALI
ECONOMIA
PROFEZIE
ISLAM
FILOSOFIA
ALCHIMIA
CRISTIANESIMO
NAPOLI
SESSUALITA’
LOTTO, PROBABILITA’ E STATISTICA
PROBLEMATICHE SOCIALILICENZA DI PROTEZIONE DEGLI ARTICOLI E DI TUTTO IL BLOG
Progetto Scienza e Conoscenza diGiuseppe Merlino è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Giuseppe Merlino
CERCA NEL SITO