IL PENTAGONO STELLATO

1

Un pentagono è un poligono regolare con 5 lati e 5 angoli uguali.
Fin dall’antichità si era notato che, collegando tramite segmenti i 5 vertici di un pentagono in tutti i modi possibili, si otteneva la figura di una stella a 5 punte.
Questo simbolo, che viene chiamato pentagramma, veniva usato come amuleto in tutte le più antiche civiltà e, dopo la svastica, è forse uno dei più antichi simboli della storia umana.
Il pentagramma effigiato in simboli magici prendeva il nome di pentacolo ed attualmente viene ancora chiamato in questo modo.
Contrariamente a quanto si crede, questo simbolo non era correlato alla figura di Satana: questa credenza popolare è nata negli ultimi secoli per il fatto che se ne sono appropriate le sette sataniche che, anche attualmente, lo usano diffusamente nei loro riti.
Il vero significato del pentacolo era in realtà molto più profondo: i cinque vertici rappresentano i 5 elementi costitutivi del Cosmo e le linee che li collegano tutto il processo della creazione:

3

Il vertice superiore rappresenta lo Spirito, l’Uno inconoscibile, dal quale deriva per emanazione tutta la Creazione.
Il primo elemento a manifestarsi, scendendo verso il basso fino al vertice a destra, è l’Acqua, dal quale nasce la vita.
Risalendo poi a sinistra nasce l’elemento Aria dal quale si formano le prime forme di vita che hanno coscienza di se.
Andando verso destra, si genera l’elemento Terra che genera le forme di vita più evolute.
Infine scendendo dall’elemento Terra verso il vertice inferiore sinistro, nasce l’elemento Fuoco, che rappresenta la degenerazione finale delle forme viventi che, però, risaliranno allo Spirito dal quale inizierà un nuovo ciclo.
Il significato del pentacolo che abbiamo descritto è relativo al Macrocosmo, ma questo simbolo rappresenta anche il Microcosmo: in questa interpretazione il pentagramma rappresenta la figura schematizzata di un corpo umano, con le braccia aperte e le gambe divaricate, come mirabilmente mostrato nel famoso “Uomo Vitruviano” di Leonardo da Vinci.
Il pentacolo, da sempre usato come talismano, lo troviamo ancora nelle bandiere nazionali del Marocco e dell’Etiopia e, purtroppo, fu adottato come simbolo anche dalle Brigate Rosse negli anni di piombo in Italia, destino simile all’antichissima Svastica, adottata come simbolo dal regime nazista in Germania.
Il pentagono stellato era anche uno dei simboli caratteristici della Scuola Pitagorica dell’antica Grecia. Fu proprio questa Scuola ad evidenziarne per prima le sue sorprendenti proprietà.
Notiamo subito che, al centro della stella a 5 punte, troviamo un altro pentagono regolare, e, con l’identico procedimento che abbiamo usato nel pentagono originario, possiamo generare un’altra stella a 5 punte, stavolta con la punta verso il basso (questo simbolo “rovesciato” è quello usato dai Satanisti):

2

Il procedimento potrebbe essere reiterato all’infinito, generando pentagoni e stelle sempre più piccoli, con la punta alternativamente verso l’alto e verso il basso.
Il pentagono stellato è strettamente collegato alla sezione aurea o “numero d’oro”: il rapporto tra una qualsiasi diagonale del pentagono ed il lato è proprio la sezione aurea: (√5 + 1) / 2 = 1,61803398874989…..
Per esempio, facendo riferimento alla figura sottostante:

EB / AB  =  1,61803398874989…..

1

Ricordiamo che il concetto di sezione aurea deriva dalla famosa serie di Fibonacci:

1  1  2  3  5  8  13  21  34  55  89  144  233  377  610  987  1597  2584  4181  6765 …….

Nella quale i primi due termini della successione sono  1  ed  1. Tutti gli altri termini serie sono la somma dei due termini che li precedono.
Ebbene il rapporto tra un numero di Fibonacci e quello immediatamente precedente si avvicina sempre di più al numero  1.61803398874989….. man mano che si usano numeri di Fibonacci sempre più grandi.
Ma, in questa sorprendente figura geometrica, troviamo ancora una notevole proprietà, relativa al numero d’oro: il punto di intersezione tra due diagonali (F nella figura sottostante) divide ciascuna di esse in due segmenti il cui rapporto è la sezione aurea:

EB / EF  =  EF / FB  =  1,61803398874989…..

4

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in ESOTERISMO e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.