MASSA E PESO

Se ho un oggetto fra le dita ed apro le dita, cosa succede ?
Tutti rispondiamo in coro: “cade” !
Ma fermiamoci un attimo a meditare: perchè mai dovrebbe cadere?
In effetti, fin dai tempi di Galileo Galilei, gli uomini “pensanti” (una minoranza ?) sanno che l’oggetto non cade, a meno che non subentri una causa, chiamata forza, che lo faccia “cadere”.
Infatti il primo principio della dinamica recita così:
“un corpo persevera nel suo stato di moto o di quiete, a meno che non intervenga una causa che alteri questo stato”.
Se ci rechiamo nello spazio col nostro oggetto fra le dita ed apriamo le dita, questo rimane immobile dov’è.
Se poi gli diamo un colpetto, questo si muoverà di moto rettilineo uniforme per tutta l’eternità.
Ma la Fisica è una Scienza sperimentale: apro le dita, l’oggetto “cade” ed io devo spiegare perchè.
Il fatto è che noi viviamo in un luogo piuttosto particolare, dove le leggi della Fisica sono di difficile verifica: il pianeta Terra.
Il nostro pianeta, come tutti i corpi dotati di massa, esercita su tutti gli oggetti una forza attrattiva verso il suo centro che è stata chiamata forza di gravità.
Ecco perchè il nostro oggetto “cade”: perchè interviene una forza, la forza di gravità, ad alterare il suo stato. Questa forza è stata chiamata “Forza Peso”.
Allora che cos’è il peso di un corpo ? E’ la forza con cui il pianeta Terra attira il corpo verso il suo centro.
Se la mattina salgo sulla bilancia ed osservo che il mio peso è di 65 kilogrammi, in realtà dovrei dire “il pianeta Terra mi attira con una forza di 65 kilogrammi” ….
Se però me ne vado sulla Luna con la mia bilancia e ci salgo sopra, ho la lieta sorpresa di osservare che il mio peso è di circa 11 kilogrammi !
Perchè ? Perchè la Luna ha una massa più piccola della Terra è mi attira verso il suo centro con una forza minore.
Per la prima volta abbiamo usato la parola “massa”. Ma che cos’è la massa ?
E’ la quantità di materia di cui è costituito un corpo e, quindi, a differenza del peso, non varia: la mia massa è la stessa sia sulla Terra che sulla Luna, ma il mio peso è diverso.
Dunque massa e peso sono due grandezze sostanzialmente diverse: mentre la massa di un corpo è una sua proprietà intrinseca, indipendente dalla sua posizione nello spazio e da ogni altra grandezza fisica, il peso è l’effetto prodotto su tale massa dalla presenza di un campo gravitazionale. Ne risulta che la massa di un corpo è costante, mentre il suo peso varia a seconda del luogo in cui viene misurato.

Informazioni su giuseppemerlino

Ingegnere Chimico
Questa voce è stata pubblicata in SCIENZA e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.